• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omicidio Vassallo: commissione antimafia al lavoro

Un caso ancora irrisolto, dopo oltre 10 anni. Si riuscirà mai a risolvere il mistero? Secondo Dario Vassallo potrebbe essere la svolta: "Questa volta nulla si dissolverà"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Maggio 2021
Condividi
Angelo Vassallo

POLLICA. Da oltre 10 anni un delitto irrisolto, senza mandante e senza assassino. Quello di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, è dal 5 settembre del 2010, uno dei tanti misteri italiani. Ma ad uscire danneggiato da questa storia è lo Stato, colpito e affondato come il suo rappresentante da nove proiettili calibro nove. Ed ora proprio lo Stato prova a rialzarsi.

Omicidio Vassallo: l’attività della Commissione parlamentare antimafia

Su iniziativa del deputato del Movimento 5 Stelle, Luca Migliorino, la questione torna all’attenzione del Parlamento e della commissione antimafia. Martedì il primo momento di confronto.

“Grazie al continuo ed intenso impegno di Dario Vassallo era doveroso, da parte del Parlamento, creare un gruppo di lavoro che analizzasse a fondo gli accadimenti che hanno caratterizzato tutta la vicenda”, ha detto il Parlamentare.

E proprio dalle parole del fratello del sindaco Pescatore che oggi porta avanti la Fondazione omonima, si è ripartiti ad analizzare il caso. Ci saranno delle audizioni, di giornalisti che hanno seguito il fatto, di quanti hanno lavorato al fianco di Angelo Vassallo in quegli anni e soprattutto di chi ha indagato sul delitto.

L’omicidio Vassallo

Angelo Vassallo fu ucciso la notte del 5 settembre 2010. Intorno alle 22:15, mentre rincasava alla guida della sua automobile, fu bloccato da uno o più attentatori che esplosero nove proiettili calibro 9, sette dei quali a segno.

All’indomani dell’omicidio fu avanzata l’ipotesi che esso fosse stato commissionato dalla camorra al fine di punire un rappresentante delle istituzioni che si era opposto a pratiche illegali.

Il 25 marzo 2015 venne indagato del delitto Bruno Humberto Damiani. Poi l’attenzione si spostò su Lazzaro Cioffi, il carabiniere colluso con il clan Caivano. Di fatto, ad oggi, nulla è cambiato e si prova a ripartire.

Segnali di fiducia

“Questa volta sarà diverso da quello che è accaduto in passato, come nel 2019 quando in tanti pensavano che tutto poi sarebbe sfumato nel nulla. Questa volta nulla si dissolverà, perché la cosa più bella e più importante è che la commissione potrà indagare sull’operato di chi ha indagato. Quindi nessuno può stare più tranquillo. Sbagli ce ne sono stati fin troppo durante le indagini”, queste le parole di Dario Vassallo a Il Mattino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassalloCilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.