• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento: un progetto per l’inclusione sportiva

Il bando Sport di tutti un'occasione per offrire opportunità alla comunità e recuperare delle strutture pubbliche dimenticate

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 18 Maggio 2021
Condividi

SESSA CILENTO. Il Comune ha deciso di aderire alla richiesta dell’A.S.D. Novi Velia e partecipare, in partnership anche con il Comune di Serramezzana, al bando “Sport di tutti – Quartieri disagiati”, promosso dall’azienda pubblica “Sport e Salute”. La finalità è quella di costruire dei presidi sportivo-educativi situati in quartieri o periferie urbane di particolare disagio sociale.

Il programma Sport di tutti

Il programma prevede l’attivazione di corsi per l’attività sportiva gratuita extra-scolastica per un periodo di circa 8 mesi; centri estivi; dopo-scuola pomeridiani per bambini; incontri con nutrizionisti e testmonial sui corretti stili di vita; attività specifiche finalizzate all’inclusione dei bambini disabili.

Per il progetto disponibile il centro rapaci e il campo sportivo

L’Ente ha messo a disposizione per il progetto il centro rapaci che potrebbe ospitare attività di doposcuola e laboratori ed anche l’impianto sportivo.

Sessa Cilento può vantare sul proprio territorio un campo da calciotto, sito in prossimità del cimitero ed un campo da calcio a 11 alla frazione San Mango, con annesso campo da tennis. Entrambi sono in pessime condizioni e non hanno ricevuto negli anni la necessaria manutenzione.

La stessa amministrazione comunale fa mea culpa evidenziando come il campo «negli anni ha perso la sua funzione attrattiva e versa in precarie condizioni strutturali».

Eppure anche i comuni limitrofi hanno dimostrato come gli impianti sportivi possano rappresentare una risorsa importante. La vicina Stella Cilento, ad esempio, pur non avendo una squadra di calcio ha ospitato negli anni diverse compagini di calcio che hanno scelto la località montana anche per ritiri estivi ed ha ospitato alcune gare di un importante torneo di calcio internazionale. Anche Omignano, più di recente, ha riqualificato il suo palazzetto dello sport che oggi ospita diverse iniziative.

Il bando “Sport di tutti” potrebbe essere l’occasione per un recupero e un riutilizzo dell’impianto e del centro recupero rapaci per il quale pure da anni si attende un progetto concreto per il riutilizzo. Potrebbe essere un’opportunità per recuperare il tempo perso e valorizzare dei beni pubblici dimenticati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegiovanni chiricoSerramezzanaserramezzana notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.