Attualità

Centro recupero rapaci di Sessa Cilento, appello per la riapertura

Il centro recupero rapaci di Sessa Cilento, nato a metà anni '90, è oggi simbolo di degrado e abbandono. Appello per la sua riapertura

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2021

SESSA CILENTO. «Bisogna riaprire e valorizzare il centro recupero rapaci di Sessa Cilento».
L’appello arriva da volontari e veterinari che si occupano sul territorio di salvaguardare, recuperare e accudire gli animali selvatici che vengono recuperati.

La questione è tornata d’attualità in questa settimana, in seguito al recupero di una poiana ferita a Moio della Civitella. Fondamentale l’intervento dei volontari dell’Anpana di Vallo della Lucania che poi hanno provveduto a trasferire il volatile al Cras di Napoli.

Centro recupero rapaci: l’appello

Tanti animalisti, però, sottolineano il problema dell’assenza di un punto dove ospitare i rapaci recuperati sul territorio durante la riabilitazione. Eppure la struttura esiste, a Sessa Cilento. Qui nel 1994, su impulso di un gruppo di giovani aderenti alla Lipu, venne aperto il centro. Ingente il costo che sfiorava i 250 milioni di lire.

L’attività del centro

Il centro recupero rapaci, inizialmente di proprietà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, negli anni ha svolto egregiamente la sua funzione.

La sua attività consisteva nel tenere sotto osservazione gli animali presi in cura, si procedeva poi con delle terapie e infine venivano riabilitati.

Prima del reinserimento nel loro habitat naturale avvenivano una serie di controlli: quello del peso, del piumaggio e una verifica della loro capacità a cacciare. Controlli necessari per permettere ai rapaci di tornare ad uno stato di totale autonomia.

Il Centro è stato anche un ricovero stabile per gli animali che non potevano essere reinseriti in natura.

Il centro oggi

Col passare del tempo, però, l’attività è cessata ed oggi il centro recupero rapaci è simbolo di degrado e abbandono.

Qualcuno sperava che qualcosa potesse cambiare nel 2019. L’Ente Parco, infatti, inserì il centro recupero rapaci nell’elenco dei beni da trasferire ai comuni. Ma di fatto nulla è cambiato.

Ora l’appello per la sua riapertura viene riproposto da parte dei tanti volontari che chiedono la ripresa delle attività e una continuità nella gestione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Torna alla home