Attualità

Camerota, Maria Stella Gelmini: “Complimenti per la Bandiera Blu”

"Non mi sfugge come tale risultato sia il frutto di un impegno continuativo e determinato"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2021

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, On. Maria Stella Gelmini, si complimenta con il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, e con l’amministrazione comunale di Camerota, per l’ottenimento della Bandiera Blu 2021.

«Caro Sindaco, desidero congratularmi con Lei per l’importante riconoscimento della “Bandiera Blu 2021” della Foundation For Environmental Education – scrive la ministra in una lettera inviata al primo cittadino -. Non mi sfugge come tale risultato, per la molteplicità di parametri presi in considerazione dalla Giuria, sia il frutto di un impegno continuativo e determinato dell’Amministrazione Comunale e di un proficuo gioco di squadra di tutti i soggetti, istituzionali e non, che lavorano per migliorare la qualità e la sostenibilità dell’accoglienza. Sono certa che tale meritato “premio”, rappresenterà uno straordinario viatico per la imminente stagione turistica e un forte incoraggiamento per tutti gli operatori economici del Suo territorio, privati dalla lunga emergenza pandemica.

Ancora molti complimenti e grazie per il Suo lavoro. Cordialità» chiosa la Gelmini. —

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home