Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, approvato il regolamento delle ‘perle’

Scarpitta: «Alziamo livello turismo»

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 1 Maggio 2021
Condividi

E’ stato approvato ieri, venerdì, nel corso del Consiglio Comunale, il regolamento inerente al progetto turistico delle ‘TrePerle’. E’ intenzione dell’amministrazione, infatti, utilizzare un criterio identificativo e rappresentativo della qualità dell’offerta turistico-ricettiva delle case-appartamenti per vacanze, consistenti appunto nell’assegnazione delle ‘perle’. La modalità dell’assegnazione delle perle avverrà attraverso un algoritmo utile per il calcolo del numero delle stesse da assegnare alle case vacanze del ComunediCamerota in base alla propria offerta strutturale e dei servizi. 

L’algoritmo è stato già implementato sulla piattaforma web del Comune di Camerota che sarà presentata il prossimo 6 maggioall’Happy Village. Saranno gli utenti a censire la propria casa vacanza e vedranno poi assegnarsi il numero di perle corrispondenti ai servizi offerti. Una commissione, poi, verificherà se i criteri inseriti, corrispondano oggettivamente ai comfort e ai servizi offerti dalla struttura.

Una volta approvata la veridicità dei dati, sarà il Comune a consegnare una mattonella in ceramica, prodotta dai vasai di Camerota capoluogo, con incise le perle, alla casa vacanza che dovrà apporla dinanzi il portone o il viale d’ingresso. 

«Il progetto turistico di Camerota prende sempre più forma – spiega il sindaco MarioSalvatoreScarpitta -. Dopo la nascita dell’ufficio ‘La Perla del Cilento’, il sistema PayTourist per regolamentare e controllare l’imposta di soggiorno in modo del tutto trasparente e il completamento della piattaforma turistica che mette in rete tutte le bellezze di Camerota e che sarà presentata il prossimo 6 maggio, oggi anche le case vacanze con l’approvazione del regolamento delle ‘Tre Perle’ potranno essere maggiormente valorizzate. E’ un invito dell’amministrazione ad alzare ancora di più gli standard qualitativi del turismo. L’ennesimo grande risultato. E’ un qualcosa della quale se ne discuteva da anni e che finalmente adesso diventa realtà. E’ inoltre motivo di orgoglio per questa amministrazione e per Camerota tutta – continua il primo cittadino – ricevere gli apprezzamenti dell’assessore al Turismo della Regione Campania FeliceCasucci con il quale abbiamo condiviso la bozza del regolamento qualche giorno fa».

Nel corso dell’incontro in programma per il prossimo 6 maggio, gli sviluppatori di Wonderlab che hanno implementato il sistema delle ‘Tre Perle’ nella sezione apposita della piattaforma turistica e dell’app, avranno modo di spiegare passo dopo passo, direttamente ai cittadini, la procedura da eseguire per registrare le proprie case vacanze all’interno del portale.

«Il progetto “Tre perle” si interfaccia al nuovo portale turistico che abbiamo commesso lo scorso anno ad una webfarm salernitana – aggiunge TeresaEsposito, assessore al Turismo del Comune di Camerota -. Riteniamo che questo sia un passaggio fondamentale per la proposta turistica di Marina di Camerota che non è soltanto fatta di villaggi importanti, di hotel, di residence, di b&b ma anche di case vacanza di famiglie».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.