Attualità

Posidonia spiaggiata ad Agropoli: svolta dalla Regione

Se ne discuterà nel prossimo consiglio regionale: possibile finanziamento per lo smaltimento della posidonia spiaggiata

Ernesto Rocco

24 Aprile 2021

Posidonia Agropoli

AGROPOLI. Potrebbe giungere a breve una soluzione per l’annosa questione della posidonia spiaggiata. Un problema che interessa in particolar modo il comune di Agropoli, ma che è affrontato con enormi difficoltà in tutti i centri costieri. Questa pianta marina, comunemente chiamata alga, fino all’inizio degli anni 2000 era riconosciuta come un ottimo fertilizzante. Pertanto i banchi che si accumulavano a riva durante la stagione invernale venivano trasportati in terreni privati affinché la posidonia diventasse concime.

Oggi tale procedura, per l’intervento di normative europee recepite dalla legge italiana, non è più possibile. La posidonia e accomunata ad un rifiuto e come tale va trattato.

Così Agropoli, che per anni ha accumulato ai margini delle spiagge i banchi di alghe fino a creare delle vere e proprie discariche a cielo aperto, ha ora difficoltà a spostarli, visti i costi ingenti che la procedura richiederebbe. Di qui i ripetuti appelli a Governo e Regione affinché intervenissero. La risposta è arrivata proprio da palazzo Santa Lucia.

Nel prossimo consiglio regionale, infatti, si affronterà la questione. «Ci sarà un argomento all’ordine del giorno per la gestione della posidonia», ha spiegato il sindaco Adamo Coppola. Salvo imprevisti il Comune di Agropoli riceverà un primo finanziamento per lo smaltimento delle alghe già spiaggiate, ma si guarda anche al futuro considerato che il problema è ciclico; in tal senso un ulteriore finanziamento dovrebbe garantire uno studio sul trattamento della posidonia. Potrebbe essere la svolta per tanti comuni alle prese con difficoltà di smaltimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home