• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Posidonia spiaggiata ad Agropoli: svolta dalla Regione

Se ne discuterà nel prossimo consiglio regionale: possibile finanziamento per lo smaltimento della posidonia spiaggiata

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Aprile 2021
Condividi
Posidonia Agropoli

AGROPOLI. Potrebbe giungere a breve una soluzione per l’annosa questione della posidonia spiaggiata. Un problema che interessa in particolar modo il comune di Agropoli, ma che è affrontato con enormi difficoltà in tutti i centri costieri. Questa pianta marina, comunemente chiamata alga, fino all’inizio degli anni 2000 era riconosciuta come un ottimo fertilizzante. Pertanto i banchi che si accumulavano a riva durante la stagione invernale venivano trasportati in terreni privati affinché la posidonia diventasse concime.

Oggi tale procedura, per l’intervento di normative europee recepite dalla legge italiana, non è più possibile. La posidonia e accomunata ad un rifiuto e come tale va trattato.

Così Agropoli, che per anni ha accumulato ai margini delle spiagge i banchi di alghe fino a creare delle vere e proprie discariche a cielo aperto, ha ora difficoltà a spostarli, visti i costi ingenti che la procedura richiederebbe. Di qui i ripetuti appelli a Governo e Regione affinché intervenissero. La risposta è arrivata proprio da palazzo Santa Lucia.

Nel prossimo consiglio regionale, infatti, si affronterà la questione. «Ci sarà un argomento all’ordine del giorno per la gestione della posidonia», ha spiegato il sindaco Adamo Coppola. Salvo imprevisti il Comune di Agropoli riceverà un primo finanziamento per lo smaltimento delle alghe già spiaggiate, ma si guarda anche al futuro considerato che il problema è ciclico; in tal senso un ulteriore finanziamento dovrebbe garantire uno studio sul trattamento della posidonia. Potrebbe essere la svolta per tanti comuni alle prese con difficoltà di smaltimento.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, in fuga con lo zaino di una donna: denunciato straniero

Nei guai un giovane già noto alle Forze dell’Ordine e richiedente protezione…

Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.