Approfondimenti

Deodoranti: aumentano le vendite di soluzioni senza sali di alluminio

Redazione Infocilento

24 Aprile 2021

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19 le vendite di prodotti cosmetici continuano a registrare numeri importanti, soprattutto per quello che riguarda la categoria dell’igiene personale.

Tra i prodotti più richiesti si conferma la tendenza positiva per i deodoranti senza sali di alluminio, molto apprezzati dai consumatori alla ricerca di soluzioni sempre più efficaci per l’igiene personale.

Il trend del mercato negli ultimi anni si è mosso verso i prodotti naturali aluminium-free, valorizzando le aziende che propongono questo tipo di deodoranti considerati più sicuri e delicati sulla pelle. I sali di alluminio cloridrato, infatti, riducono il corretto funzionamento dei pori e in alcune persone possono favorire infiammazioni e arrossamenti cutanei, inoltre se le ascelle sono rasate da poco questi fenomeni possono accentuarsi.

Come scegliere il migliore deodorante senza sali di alluminio

I deodoranti senza alluminio sono privi di un’importante sostanza antitraspirante, per questo motivo devono ricorrere a formulazioni differenti per ottenere un adeguato effetto sulla pelle. Alcune aziende possono utilizzare ingredienti non salutari come gli allergeni, perciò è essenziale leggere sempre con attenzione l’Inci e prestare attenzione alla presenza di sostanze nocive come sensibilizzanti e allergizzanti.

Se si desidera acquistare prodotti sicuri e testati è preferibile optare per deodoranti senza alluminio e senza sali proposti da realtà di riferimento del settore cosmetico, come per esempio Neutro Roberts, che nella sua linea assicura tantissime fragranze naturali per ogni esigenza. Ovviamente, è importante individuare anche il formato giusto, con la possibilità di comprare un deodorante spray, roll on oppure stick.

Alcune persone hanno una pelle particolarmente delicata, dunque in questi casi è opportuno scegliere un deodorante per pelli sensibili, in grado di proteggere l’epidermide ed evitare spiacevoli fastidi durante la giornata. Da non sottovalutare è anche la qualità e l’origine delle fragranze utilizzate per il deodorante, privilegiando i prodotti che contengono sostanze di origine vegetale, per usufruire di una freschezza adeguata senza mettere a rischio la salute della pelle.

Quali sono i vantaggi dei deodoranti senza sali di alluminio

I deodoranti convenzionali sono realizzati con una formulazione a base di sali di alluminio, un ingrediente che svolge un’azione antitraspirante piuttosto intensa e riduce la traspirazione naturale della pelle.

La barriera creata dall’alluminio diminuisce la corretta funzionalità dei pori della cute, una situazione che in alcuni casi può anche esporre al rischio di arrossamenti e irritazioni dell’epidermide.

I deodoranti privi di sali di alluminio assicurano una migliore traspirazione della pelle, proteggendo dal sudore eccessivo e dai cattivi odori senza compromettere i meccanismi fisiologici cutanei.

Un altro vantaggio importante è legato all’assenza di macchie sui vestiti, infatti i residui dei sali di alluminio del deodorante possono depositarsi sui tessuti e causare degli aloni bianchi difficili da rimuovere, mentre quelli che ne sono privi permettono di mantenere i vestiti esteticamente impeccabili.

Deodorante: non solo alluminio, attenzione anche a pH cutaneo e allergie

I deodoranti senza sali di alluminio sono indicati soprattutto per chi vuole un prodotto che non influenza la traspirazione naturale della pelle, in grado di lasciare una piacevole sensazione di freschezza.

Allo stesso tempo, la presenza dei sali di alluminio cloridrato non è l’unico aspetto da valutare nella scelta del prodotto più adatto per l’igiene quotidiana, infatti bisogna considerare anche il pH cutaneo ed eventuali allergie dermatologiche (qui un approfondimento sulle possibili allergie da deodorante).

Nel primo caso è consigliabile usare un deodorante con un pH simile a quello della pelle, un valore che di norma può andare da 4 a 6 a seconda se la cute è più o meno acida, con un range ottimale che viene identificato nell’intervallo 4,5-5,6.

Le allergie della pelle sono piuttosto comuni e possono causare rossori, pruriti o eritemi, quindi è necessario stare attenti alla composizione del deodorante, privilegiando in questi casi i prodotti delicati per pelli sensibili privi di sostanze chimiche aggressive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza.ContenutiCome organizzare un viaggio nel CilentoLe località costiere da non perdereL’entroterra cilentano: borghi e percorsi naturalisticiGastronomia e prodotti locali Gli incantevoli scorci dei […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Torna alla home