Cilento

Screening di massa a Prignano: tamponi tutti negativi

«Una bellissima notizia per il nostro paese»

Ernesto Rocco

22 Aprile 2021

PRIGNANO CILENTO. Buone notizie dal centro cilentano sul fronte del covid. Sono risultati negativi, infatti, i 168 test rapidi cui sono stati sottoposti altrettanti cittadini. Lo screening era stato disposto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Cantalupo, dopo l’incremento di casi registratosi nei giorni scorsi. L’iniziativa è stata posta in essere in collaborazione con un laboratorio privato.

Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino: «Una bellissima notizia per il nostro paese – ha esordito – Ringrazio tutti i cittadini che hanno partecipato con grande rispetto delle regole. Ringrazio i dipendenti comunali Rosetta Cernelli, l’agente di polizia municipale Maria Di Gregorio e Corrente Giorgio. Un grazie di cuore al consigliere comunale e amico Luca Renzi un ragazzo sempre a disposizione di tutta la popolazione dai più anziani ai più giovani».

Infine un messaggio accorato alla popolazione: «Raccomando a tutti di non abbassare la guardia perché i casi di positività al covid 19 sul nostro territorio permangono a 25. Forza e coraggio che siamo sulla buona strada per uscire da questo brutto momento. Un abbraccio simbolico a tutta la popolazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home