• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estate 2021, allarme Codacons: massima vigilanza su prezzi e tariffe

La scorsa estate rincari fino al 35% negli stabilimenti balneari

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Aprile 2021
Condividi

Massima vigilanza su prezzi e tariffe e pronti a denunce contro gli operatori che scaricheranno sui consumatori i costi del Covid. Lo afferma il Codacons, commentando l’annuncio del coordinatore del tavolo interregionale sul Demanio Marco Scajola circa le linee guida per l’avvio della stagione balneare 2021.

“La scorsa estate abbiamo assistito ad un massacro per le tasche degli utenti, con aumenti delle tariffe fino al 35% per parcheggi, lettini, ombrelloni, consumazioni e altri servizi resi presso le località balneari della penisola – spiega il presidente Carlo Rienzi – Anche villaggi vacanza, resort e strutture ricettive nel 2020 hanno ritoccato al rialzo i listini, per compensare i maggiori costi legati al Covid e la riduzione della capienza massima”.

“Il rischio concreto è anche quest’anno gli operatori del turismo adottino simili politiche, aumentando prezzi e tariffe allo scopo di rifarsi delle perdite subite nell’ultimo anno e delle maggiori spese legate a sanificazione e messa in sicurezza delle strutture – prosegue Rienzi – Una strategia che trasformerebbe le vacanze o le giornate al mare in un lusso per ricchi, e per tale motivo il Codacons, come già avvenuto lo scorso anno, è pronto a denunciare strutture e lidi che nel 2021 applicheranno rincari dei listini al pubblico, ed invita i consumatori a segnalare già da ora all’associazione qualsiasi incremento dei prezzi nel settore turistico”.

Leggi anche:

Codacons diffida il Comune di Salerno: “Città sporca e degradata, serve un intervento immediato”
Bullismo shock a Vallo della Lucania, aggredito 14enne, il Codacons: “Serve una mobilitazione educativa del territorio”
Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:codacons
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna in lutto: domani l’addio a Gabriele ed Enrico

Fissati i funerali di Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella. La comunità di…

Christian Durso

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI

Dopo la denuncia sulle barriere a Pisciotta e Centola, Trenitalia precisa di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.