Attualità

Estate 2021, allarme Codacons: massima vigilanza su prezzi e tariffe

La scorsa estate rincari fino al 35% negli stabilimenti balneari

Comunicato Stampa

20 Aprile 2021

Massima vigilanza su prezzi e tariffe e pronti a denunce contro gli operatori che scaricheranno sui consumatori i costi del Covid. Lo afferma il Codacons, commentando l’annuncio del coordinatore del tavolo interregionale sul Demanio Marco Scajola circa le linee guida per l’avvio della stagione balneare 2021.

“La scorsa estate abbiamo assistito ad un massacro per le tasche degli utenti, con aumenti delle tariffe fino al 35% per parcheggi, lettini, ombrelloni, consumazioni e altri servizi resi presso le località balneari della penisola – spiega il presidente Carlo Rienzi – Anche villaggi vacanza, resort e strutture ricettive nel 2020 hanno ritoccato al rialzo i listini, per compensare i maggiori costi legati al Covid e la riduzione della capienza massima”.

“Il rischio concreto è anche quest’anno gli operatori del turismo adottino simili politiche, aumentando prezzi e tariffe allo scopo di rifarsi delle perdite subite nell’ultimo anno e delle maggiori spese legate a sanificazione e messa in sicurezza delle strutture – prosegue Rienzi – Una strategia che trasformerebbe le vacanze o le giornate al mare in un lusso per ricchi, e per tale motivo il Codacons, come già avvenuto lo scorso anno, è pronto a denunciare strutture e lidi che nel 2021 applicheranno rincari dei listini al pubblico, ed invita i consumatori a segnalare già da ora all’associazione qualsiasi incremento dei prezzi nel settore turistico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home