Attualità

Tennis a Tortorella, si parte con Canè: corsi tutta l’estate

I corsi inizieranno il 21 giugno

Comunicato Stampa

6 Aprile 2021

TORTORELLA – Sarà il campione Paolo Canè ad inaugurare la stagione sportiva di tennis a Tortorella, con corsi che inizieranno il 21 giugno e continueranno per tutta l’estate. Un’attività perfetta per il mantenimento delle distanze, ottima per il benessere fisico. Per questo l’amministrazione comunale, dopo il successo con il corso di tennis della scorsa estate, ha deciso di promuovere manifestazioni per far ripartire le attività ludiche e sportive all’aria aperta nella stagione post Covid.

InfoCilento - Canale 79

In collaborazione con Stefano Fragale, presidente e legale rappresentante dell’Associazione Dilettantistica A.P.C. –Tennis di Sapri, organizza a Tortorella un Camp Estivo Multisport, che si terrà dal 21 al 27 giugno 2021.

Sono previste anche giornate dedicate all’esplorazione delle bellezze naturalistiche vicine, come l’Oasi Wwf di Morigerati e le cascate dei Capelli di Venere di Casaletto Spartano, oltre a momenti ludici nella Piscina comunale di Tortorella, con due mattinate dedicate al Karate con l’istruttore Filomena Pecorelli e una escursione in località Perali, a Tortorella, per scorgere uno dei panorami più belli del Cilento.

Sarà un Camp speciale per la presenza di un campione del Tennis. Durante l’intera settimana di Tennis/Multisport ci sarà Paolo Canè, ex coppa Davis italiana ed ex n° 26 del mondo che insegnerà ai bambini il tennis. Un’occasione unica per conoscere i segreti di un grande campione. Nel fine settimana sarà organizzato un torneo di chiusura, con il rilascio di attestati di partecipazione a tutti i bambini che parteciperanno al Camp Estivo. La manifestazione rientra nell’ambito del progetto di rilancio del borgo di Tortorella, al fine di accogliere un turismo volto al benessere. «L’obiettivo è di proporre un’offerta turistica di qualità. – ha spiegato il sindaco Nicola Tancredi – rivolto alle famiglie e alle nuove generazioni che stanno soffrendo più di tutti questo momento storico.

Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa. Rappresenta, dunque, un importante momento di formazione. Insieme alle altre attività che stiamo mettendo in campo, puntiamo a realizzare eventi che possano far crescere il nostro paese, farlo conoscere, e dare una boccata di ossigeno alle attività economiche, che da un anno sono in seria sofferenza.

Il programma definitivo e le date usciranno a breve, così i ragazzi che vorranno partecipare e venire a Tortorella potranno prenotarsi». Il tutto – ci tiene a precisare l’amministrazione – avverrà nel rispetto dei protocolli ed estrema attenzione delle norme anticovid 19, a disposizione del CONI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home