Attualità

MIdA e Aree Interne. Tre tour virtuali per tre eventi online a partire dal 1 Aprile

Ecco le iniziative

Ernesto Rocco

30 Marzo 2021

Continuano le attività di animazione del progetto “AG.I.RE” –
Agricoltura innovativa e resiliente – inserito nell’ambito della
Strategia delle Aree Interne della Comunità Montana Vallo di Diano. Alla
base delle attività della Fondazione nell’ambito del progetto Ag.I.RE ci
sono le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del suolo e il Museo Speleo
Archeologico, ma soprattutto le attività di ricerca e di divulgazione in
ambito di scienza del suolo, di agraria e di archeologia.
In questa prima fase del progetto rilevanza è stata data alla
divulgazione di molteplici ambiti, attraverso eventi di presentazione
delle azioni messe in campo.

Così, il prossimo Giovedì 1 aprile 2021 alle ore 18.00 ci sarà la
presentazione della visita virtuale del Museo del Suolo, unico in
Italia, uno tra i pochi in Europa.

A seguire verrà presentata venerdì 8 aprile 2021 alle ore 18.00 la
visita virtuale della Sala della biodiversità e mercoledì 14 aprile 2021
alle ore 18.00 ci sarà la presentazione della mappa interattiva del
sistema MIdA.
In particolare sono state realizzate due visite virtuali, la prima
dedicata al Museo del Suolo e la seconda alla Sala della Biodiversità
con un particolare focus sul nuovo allestimento dedicato alla
biodiversità cerealicola dell’Appenino. Oltre ai tour virtuali è stata
realizzata una mappa interattiva dell’intero sistema MIdA con
approfondimenti su aspetti specifici legati alle attività di ricerca in
ambiente ipogeo, sulle palafitte e sulla cultura materiale in epoca
preistorica, nonché sulla multifunzionalità del Carciofo Bianco di
Pertosa.

Gli eventi si terranno in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione
MIdA (https://www.facebook.com/fondazione.mida) e sul sito
www.fondazionemida.it eseguiranno il seguente calendario:
1 aprile 2021 ore 18:00 – Video-presentazione del Museo del Suolo MIdA
8 aprile 2021 ore 18:00 – Video-presentazione della sala della
biodiversità e della vetrina del frumento del Museo MIdA
14 aprile 2021 ore 18:00 – Video-presentazione della Mappa interattiva
MIdA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home