Attualità

Un museo nel castello di Agropoli

Il museo civico attualmente ospitato presso l'ex Pretura potrebbe essere trasferito nei locali del castello angioino - aragonese. La proposta

Ernesto Rocco

30 Marzo 2021

AGROPOLI. Il castello angioino aragonese ospiterà un museo. Una proposta avanzata da molti cittadini e associazioni locali e che ora l’amministrazione comunale è pronta ad attuare.
La città di Agropoli vanta un museo civico con reperti di notevole importanza ritrovati sul territorio. Ad ospitarlo il palazzo Cirota (ex Pretura). Nei locali del primo piano dell’edificio di via Pisacane è possibile ammirare corredi funebri, anfore, antiche ancore, un sarcofago in marmo italico risalente al III secolo d.C. con un bassorilievo di pregevole fattura e molti altri oggetti frutto dell’attività di scavo portata avanti negli anni sul territorio.

Un museo nel castello di Agropoli: l’iniziativa

Ora l’obiettivo dell’amministrazione comunale è di trasferire il museo nei locali del castello angioino – aragonese. Una scelta logica considerato che molti turisti si recano nel centro-storico, visitano l’antico maniero e bypassano l’attuale sede museale. Quest’ultima è fuori dai loro percorsi e priva di servizi adeguati, su tutti i parcheggi.

Il castello sarebbe la location ideale. Dispone di alcuni locali di recente riqualificati che possono accogliere i reperti custoditi nell’edificio di via Pisacane i quali darebbero maggior valore ad un luogo che oggi si presenta vuoto e privo di attrazioni (eccezion fatta per la struttura in sé e l’incantevole panorama).

La decisione dell’amministrazione comunale

«L’analisi relativa al numero dei visitatori del museo ha dimostrato che negli anni esso non è stato oggetto di particolare attenzione da parte dei turisti. Difatti la sua fruizione non ha raggiunto i numeri sperati», osservano da palazzo di città. Al contrario, «il Castello Angioino Aragonese ogni anno attira un notevole flusso di visitatori costituendosi come attrattore turistico della Città di particolare importanza».

Destinare dei locali al Museo potrebbe quindi «incrementare l’offerta turistica del Castello».

Il piano terra del Palazzo Civico delle arti, svuotato dell’esposizione, andrebbe ad ampliare gli spazi della biblioteca comunale. Il primo piano, infine, dell’ex Pretura continuerebbe ad essere dedicato alle esposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home