Attualità

Un museo nel castello di Agropoli

Il museo civico attualmente ospitato presso l'ex Pretura potrebbe essere trasferito nei locali del castello angioino - aragonese. La proposta

Ernesto Rocco

30 Marzo 2021

AGROPOLI. Il castello angioino aragonese ospiterà un museo. Una proposta avanzata da molti cittadini e associazioni locali e che ora l’amministrazione comunale è pronta ad attuare.
La città di Agropoli vanta un museo civico con reperti di notevole importanza ritrovati sul territorio. Ad ospitarlo il palazzo Cirota (ex Pretura). Nei locali del primo piano dell’edificio di via Pisacane è possibile ammirare corredi funebri, anfore, antiche ancore, un sarcofago in marmo italico risalente al III secolo d.C. con un bassorilievo di pregevole fattura e molti altri oggetti frutto dell’attività di scavo portata avanti negli anni sul territorio.

Un museo nel castello di Agropoli: l’iniziativa

Ora l’obiettivo dell’amministrazione comunale è di trasferire il museo nei locali del castello angioino – aragonese. Una scelta logica considerato che molti turisti si recano nel centro-storico, visitano l’antico maniero e bypassano l’attuale sede museale. Quest’ultima è fuori dai loro percorsi e priva di servizi adeguati, su tutti i parcheggi.

Il castello sarebbe la location ideale. Dispone di alcuni locali di recente riqualificati che possono accogliere i reperti custoditi nell’edificio di via Pisacane i quali darebbero maggior valore ad un luogo che oggi si presenta vuoto e privo di attrazioni (eccezion fatta per la struttura in sé e l’incantevole panorama).

La decisione dell’amministrazione comunale

«L’analisi relativa al numero dei visitatori del museo ha dimostrato che negli anni esso non è stato oggetto di particolare attenzione da parte dei turisti. Difatti la sua fruizione non ha raggiunto i numeri sperati», osservano da palazzo di città. Al contrario, «il Castello Angioino Aragonese ogni anno attira un notevole flusso di visitatori costituendosi come attrattore turistico della Città di particolare importanza».

Destinare dei locali al Museo potrebbe quindi «incrementare l’offerta turistica del Castello».

Il piano terra del Palazzo Civico delle arti, svuotato dell’esposizione, andrebbe ad ampliare gli spazi della biblioteca comunale. Il primo piano, infine, dell’ex Pretura continuerebbe ad essere dedicato alle esposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home