• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sessa Cilento: ulivi per ricordare Giuseppe Tarallo e le vittime del covid

Due alberi di ulivi. L'iniziativa a Sessa Cilento per Giuseppe Tarallo e le vittime del covid

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Marzo 2021
Condividi

SESSA CILENTO. Degli ulivi per ricordare le vittime del covid e Giuseppe Tarallo, ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. E’ l’iniziativa messa in pratica a Sessa Cilento dal giornalista e cultore di storia locale Antonio Migliorino. La piantumazione è avvenuta nei pressi dell’edificio che ospita la scuola secondaria di primo grado, dove già in passato si è registrata la messa a dimora di alcuni alberi nell’ambito dell’iniziativa “Adotta un ulivo”, promossa dal Parco e attuata dagli studenti del comune.

Migliorino ha voluto replicare con delle piante della specie “salella” “simbolo della cultura e della tradizione olivicola del territorio” per ricordare “persone che, in circostanze diverse, hanno recentemente lasciato questo Mondo, provocando in tutti noi il più profondo dolore per questo perenne distacco”.

“Il primo arbusto – spiega Antonio Migliorino – è in ricordo delle vittime dell’epidemia di coronavirus, anche perché è da poco trascorsa la 1ª giornata nazionale, solennemente celebrata lo scorso 18 marzo.
Il secondo, invece, in ricordo di Giuseppe Tarallo, docente, politico, ambientalista, già sindaco di Montecorice e presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, deceduto, in ospedale, lo scorso 23 marzo, all’età di quasi 73 anni, a causa di complicazioni susseguenti ad un intervento chirurgico di carattere cardiaco”.

“Il mio è un semplice gesto d’amore, dettatomi dal cuore, che ho voluto mettere in atto, proprio in questo luogo simbolo, dove si formano scolasticamente le giovani generazioni del posto, al fine di rendere vivida, negli anni a venire, la memoria di questi nostri Fratelli e Sorelle, testimoni, con le proprie storie personali, del tempo recente, anche di nostra appartenenza”.

“Se la mia iniziativa ha avuto concreta realizzazione ciò lo devo unicamente al Signor Alberto Rispoli di Omignano, persona dai modi garbati, estremamente gentile, dal grande senso civico e dalle mille risorse personali, il quale ha provveduto, con la maestria che lo contraddistingue, a dare la giusta collocazione e la corretta dimora ai virgulti di Salella”, ha concluso Antonio Migliorino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.