• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine e Felitto Comuni “Amici delle api”, nel ricordo di Peppe Tarallo

I due comuni si impegnano a sostenere lo sviluppo delle attività apistiche e diventano Amici delle Api, con una dedica speciale

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Marzo 2021
Condividi
Apicoltura

Due nuovi comuni saranno “Amici delle api”. Si tratta di Piaggine e Felitto.
I due enti cilentani, infatti, hanno aderito alla Campagna CooBeeration, nata per sensibilizzare riguardo la percezione comune delle attività di apicoltura da intendersi come “Bene Comune Globale” aldilà di una semplice idea legata al reddito.

Con questa adesione i comuni si impegnano a sostenere lo sviluppo di questo tipo di attività tesa anche all’ inclusione e all’incrementazione nel verde pubblico delle specie vegetali gradite alle api, riducendo l’uso di erbicidi.

Ma non solo: infatti i primi che dovranno essere sensibilizzati da questo punto di vista saranno gli studenti nelle scuole. I centri, inoltre, sono tenuti anche a promuovere e sostenere la discussione sul tema dell’agricoltura tramite iniziative ed eventi.

Piaggine ha detto “si” all’iniziativa proprio mentre sopraggiungeva la notizia della morte di Peppe Tarallo, già presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, strenuo difensore dell’ambiente. Ecco perché il sindaco Guglielmo Vairo ha deciso di dedicare a lui questa scelta dell’amministrazione.

“Non ho mai avuto la possibilità di approfondire la conoscenza con il prof. Giuseppe Tarallo, ma abbiamo ritenuto doveroso dedicargli la prima iniziativa di carattere ambientale che l’Amministrazione comunale ha avuto l’opportunità di intraprendere dopo la sua dipartita”, ha spiegato il primo cittadino.

Lo scorso anno, nel mese di luglio, diede adesione anche Casal Velino.

s
TAG:amico delle apicarmine casellaCilentoCilento Notiziefelittofelitto notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pietro Spizzico

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.