Attualità

Piaggine e Felitto Comuni “Amici delle api”, nel ricordo di Peppe Tarallo

I due comuni si impegnano a sostenere lo sviluppo delle attività apistiche e diventano Amici delle Api, con una dedica speciale

Katiuscia Stio

26 Marzo 2021

Apicoltura

Due nuovi comuni saranno “Amici delle api”. Si tratta di Piaggine e Felitto.
I due enti cilentani, infatti, hanno aderito alla Campagna CooBeeration, nata per sensibilizzare riguardo la percezione comune delle attività di apicoltura da intendersi come “Bene Comune Globale” aldilà di una semplice idea legata al reddito.

Con questa adesione i comuni si impegnano a sostenere lo sviluppo di questo tipo di attività tesa anche all’ inclusione e all’incrementazione nel verde pubblico delle specie vegetali gradite alle api, riducendo l’uso di erbicidi.

Ma non solo: infatti i primi che dovranno essere sensibilizzati da questo punto di vista saranno gli studenti nelle scuole. I centri, inoltre, sono tenuti anche a promuovere e sostenere la discussione sul tema dell’agricoltura tramite iniziative ed eventi.

Piaggine ha detto “si” all’iniziativa proprio mentre sopraggiungeva la notizia della morte di Peppe Tarallo, già presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, strenuo difensore dell’ambiente. Ecco perché il sindaco Guglielmo Vairo ha deciso di dedicare a lui questa scelta dell’amministrazione.

“Non ho mai avuto la possibilità di approfondire la conoscenza con il prof. Giuseppe Tarallo, ma abbiamo ritenuto doveroso dedicargli la prima iniziativa di carattere ambientale che l’Amministrazione comunale ha avuto l’opportunità di intraprendere dopo la sua dipartita”, ha spiegato il primo cittadino.

Lo scorso anno, nel mese di luglio, diede adesione anche Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home