Cilento

Agropoli, Luigi Siano festeggia 107 anni!

Buon compleanno a Luigi Siano, classe 1914. Oggi ha spento 107 candeline. Presente anche il sindaco di Agropoli Adamo Coppola

Ernesto Rocco

22 Marzo 2021

AGROPOLI. Nuovo compleanno da record in Cilento. Oggi ha festeggiato 107 anni Luigi Siano, nato il 22 marzo del 1914. Originario di Eredita, frazione di Ogliastro Cilento, attualmente vive ad Agropoli. Fino a 97 anni si è dedicato ai lavori nei campi. L’attività fisica lo ha aiutato a mantenersi in forma. Il segreto della longevità? Il vino, “fatto con l’uva” come dice lui, e il peperoncino amaro, due elementi che non devono mai mancare sulla tavola.

La vita di Luigi Siano è stata densa di sacrifici. Nel 1939 è partito per la guerra; è stato prigioniero in un campo di concentramento tedesco. Soltanto quando è terminato il conflitto mondiale riuscì a tornare a casa e a sposarsi. Dal matrimonio sono nate tre figlie: Diamantina, Raffaella e Rita. Nel 1953 è emigrato in Svizzera per realizzare il suo sogno di lavorare e tornare nel Cilento con i soldi necessari a costruire casa.

Un obiettivo che raggiungerà 11 anni dopo. Realizzerà una villetta in località Mattine, ad Agropoli, dove tutt’ora vive. Luigi Siano è una persona molto gioiosa, amata da amici e familiari. “Sto diventando vecchio” ha detto qualche giorno fa pensando al suo centocinquesimo compleanno.

“Auguri a Luigi Siano, che oggi ha festeggiato il suo 107esimo compleanno. Tra i dodici centenari presenti nella nostra Città, lui è il più longevo – ha ricordato il sindaco Adamo Coppola – Mi ha raccontato che nella sua lunga vita tre sono le cose che non ha mai dimenticato: la patria, l’amicizia e il primo amore. Come dargli torto! Memoria storica, i nostri anziani sono un tesoro inestimabile. Un abbraccio alle due figlie e a tutti i familiari per questo giorno speciale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Torna alla home