Attualità

Allarme truffe in Cilento: Codacons attiva servizio per segnalazioni

Codacons Cilento avverte i cittadini : “State attenti alle truffe”. Attivata email e numero telefonico per segnalare eventuali raggiri

Ernesto Rocco

16 Marzo 2021

In tutto il Cilento si registrano sempre più spesso tentativi di truffe soprattutto agli anziani che vengono presi di mira perché ritenuti più fragili e indifesi. Il Codacons Cilento pertanto chiede interventi d`urgenza alle autorità competenti.

«I raggiri agli anziani presso le proprie abitazioni stanno diventando sempre più frequenti nel Cilento – sostiene Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento – Anche se non ci sono dati ufficiali a certificarlo basta leggere le notizie quotidiane diffuse dai Mass Media. Sul nostro territorio le truffe agli anziani sono cresciute in modo esponenziale. La nostra associazione spesso deve intervenire per difendere cittadini raggirati, da presunti operatori che rappresentano le aziende, che fanno sottoscrivere contratti poco chiari soprattutto agli anziani. Poi disperati si rivolgono a noi perché ricevono fatture sproporzionate, da parte di compagnie energetiche e telefoniche, che noi, spesso, riusciamo a risolvere con soluzioni stragiudiziali.»

«La frequenza di questi tentativi di truffa sul territorio desta preoccupazione. – continua Lanzara – Pertanto per aiutare vittime anziane il modo migliore sono le campagne informative che rappresentano una vera e propria arma vincente contro i truffatori. Sono di grande aiuto le campagne informative che i carabinieri conducono sul territorio».

Da oggi il Codacons Cilento mette a disposizione l’indirizzo mail: codaconscilentocomunivelini@gmail.com e il recapito telefonico 3457728260. Attraverso questi contatti i cittadini potranno segnalare e denunciare eventuali tentativi di truffe che, fanno sapere dall’associazione “provvederemo a segnalare alle autorità competenti. In questo modo offriremo anche una fattiva collaborazione agli organi preposti a tali controlli e confidiamo in un fattivo contributo dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home