• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme truffe in Cilento: Codacons attiva servizio per segnalazioni

Codacons Cilento avverte i cittadini : “State attenti alle truffe”. Attivata email e numero telefonico per segnalare eventuali raggiri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Marzo 2021
Condividi

In tutto il Cilento si registrano sempre più spesso tentativi di truffe soprattutto agli anziani che vengono presi di mira perché ritenuti più fragili e indifesi. Il Codacons Cilento pertanto chiede interventi d`urgenza alle autorità competenti.

«I raggiri agli anziani presso le proprie abitazioni stanno diventando sempre più frequenti nel Cilento – sostiene Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento – Anche se non ci sono dati ufficiali a certificarlo basta leggere le notizie quotidiane diffuse dai Mass Media. Sul nostro territorio le truffe agli anziani sono cresciute in modo esponenziale. La nostra associazione spesso deve intervenire per difendere cittadini raggirati, da presunti operatori che rappresentano le aziende, che fanno sottoscrivere contratti poco chiari soprattutto agli anziani. Poi disperati si rivolgono a noi perché ricevono fatture sproporzionate, da parte di compagnie energetiche e telefoniche, che noi, spesso, riusciamo a risolvere con soluzioni stragiudiziali.»

«La frequenza di questi tentativi di truffa sul territorio desta preoccupazione. – continua Lanzara – Pertanto per aiutare vittime anziane il modo migliore sono le campagne informative che rappresentano una vera e propria arma vincente contro i truffatori. Sono di grande aiuto le campagne informative che i carabinieri conducono sul territorio».

Da oggi il Codacons Cilento mette a disposizione l’indirizzo mail: codaconscilentocomunivelini@gmail.com e il recapito telefonico 3457728260. Attraverso questi contatti i cittadini potranno segnalare e denunciare eventuali tentativi di truffe che, fanno sapere dall’associazione “provvederemo a segnalare alle autorità competenti. In questo modo offriremo anche una fattiva collaborazione agli organi preposti a tali controlli e confidiamo in un fattivo contributo dei cittadini”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecodacons cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palestra

Salento: Comune punta a fondi per realizzare una nuova area sportiva

Ente partecipa ad avviso per la realizzazione di interventi tesi a favorire…

Agropoli Porta

Agropoli: studenti alla scoperta del patrimonio culturale cittadino

Ok al progetto "Scopri la tua città". Saranno promosse delle visite guidate…

Torta Tenerina

La ricetta della domenica: torta Tenerina

Ecco la ricetta della Torta Tenerina, il dolce dal cuore cremoso e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.