• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Gemma”, servizio antiviolenza a supporto del Cilento

Attivato nei mesi scorsi il centro antiviolenza Gemma ha sede a Vallo della Lucania ed è a disposizione di tutti i comuni del Cilento

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 15 Marzo 2021
Condividi

Marzo è a tutti gli effetti un mese dedicato alla donna, non a caso l’otto marzo viene celebrata la “Giornata Internazionale della donna“, per ricordare i diritti che ha acquisito durante gli anni, le sue conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche e purtroppo le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggi oggetto in molte parti del mondo.

Che cosa vuol dire essere donna nel ventunesimo secolo? Ricoprire questo ruolo oggi significa vivere nel mutamento, nella persistenza, essere madre, moglie o semplicemente compagna è una sfida continua, con cui la donna deve fare sempre i conti.

Non a caso una delle tematiche più affrontate nella società moderna è la violenza di genere, un tema molto sentito che rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani. La violenza ha effetti negativi a breve e a lungo termine, sulla salute fisica, mentale e che portano a conseguenze devastanti come incapacità di lavorare o ancora incapacità di prendersi cura di se stesse e dei propri figli. Ogni anno, ogni giorno e in ogni dove sono molte le donne vittime di violenza che chiedono aiuto, che vogliono sentirsi “non più sole”.

Innumerevoli sono le iniziative e gli aiuti che si stanno sempre di più consolidando e diventando realtà, schierandosi al fianco della donna. Anche nel Cilento sono attivi servizi di ascolto e supporto per le donne vittime di violenza. L’ultimo a nascere è stato il “Servizio antiviolenza Gemma”. La sede è a Vallo della Lucania ma opera su tutto il territorio cilentano, i servizi sono gratuiti h 24.

Nasce dall’esperienza delle professioniste dell’Associazione Manden-diritti, che da anni sono impegnate nel contrasto alla violenza di genere. Avvocati, psicologhe, assistenti sociali, sociologhe, consulenti finanziari , attraverso le quali il servizio offre attività di accoglienza, sostegno psicologico e legale, accompagnamento alle fasi di denuncia e processuali, consulenza ed orientamento economico finanziario per quelle donne che si ritrovano in condizioni di indebitamento conseguente ad una relazione disfunzionale, orientamento lavorativo, attività di sensibilizzazione e prevenzione.

Ne fanno parte: la Coordinatrice e Assistente sociale Monia Monzo, l’Avvocato Antonella Palladino, la Psicologa e Psicoterapeuta Ester Apolito, la Psicologa e Psicoterapeuta Monica Barbato, la Sociologa Vincenza Marino, l’Assistente sociale Marianna Carbutti e la Consulente finanziaria Grazia Biondi. “Ci auguriamo che marzo possa essere non solo il mese che apre le porte alla primavera e al risveglio della natura, ma che con il nostro aiuto ci sia la possibilità di far rinascere tante donne”.

TAG:CilentoCilento Notiziedonna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.