• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Direttore del Parco del Cilento, riparte la selezione

Direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riparte l'iter. Le domande potranno essere inviate entro l'8 aprile

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 13 Marzo 2021
Condividi
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

VALLO DELLA LUCANIA. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha avviato la procedura di individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all’albo di idonei all’esercizio delle funzioni di direttore di parco. Questa verrà sottoposta all’attenzione del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per il conferimento dell’incarico.

Direttore del Parco, l’iter ricomincia

L’Ente con sede a Vallo della Lucania, in realtà, aveva già avviato l’iter lo scorso anno, in vista della scadenza dell’incarico dell’attuale direttore, Romano Gregorio. Il Ministero, però, ha rinviato al mittente la rosa proposta avendo riscontrato alcune anomalie.

Così è stato necessario riavviare la selezione alla quale possono partecipare solo gli iscritti all’apposito Albo.

La procedura di selezione

La domanda per l’incarico di direttore del Parco, contenente tutti gli allegati richiesti, dovrà pervenire, pena l’esclusione, al protocollo dell’Ente entro il termine improrogabile delle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (8 aprile).

Potrà essere consegnata a mano al protocollo dell’ente; spedita a mezzo del servizio postale, in raccomandata con avviso di ricevimento o posta celere all’indirizzo: Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, via F. Palumbo, 18 – 84078 Vallo della Lucania (SA); tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: area.supporto.direzione@pec.cilentoediano.it.

Farà fede esclusivamente la data e l’ora di accettazione dell’ufficio protocollo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Attualmente il direttore del Parco Nazionale è Romano Gregorio, sindaco di Laurino. Il suo contratto, iniziato nel 2018, scade il prossimo 30 giugno. Il direttore avrà anche l’incarico di responsabile delle aree marine protette di Santa Maria di Castellabate e di Costa degli Infreschi e della Masseta.

s
TAG:CilentoCilento Notizieparco nazionale cilento vallo di diano e alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.