Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lentiggini: quando le imperfezioni si trasformano in bellezza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lentiggini: quando le imperfezioni si trasformano in bellezza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Marzo 2021
Condividi

Se le hai le odi, se non le hai, le vorresti: le lentiggini hanno un fascino particolare, ma non è sempre stato così. In passato venivano considerate un difetto e si cercava di mascherarle con fondotinta molto pesanti e coprenti. Oggi, invece, la percezione delle lentiggini è cambiata, anzi spesso vengono considerate un tratto distintivo da valorizzare e non da nascondere, al punto che chi non le ha ricorre al make-up per ricrearle artificialmente.

Cause delle lentiggini

Le lentiggini sono un’iperpigmentazione della pelle legata a fattori genetici ed ereditari. In alcuni casi più rari, le lentiggini possono essere causate da variazioni ormonali: gli estrogeni, infatti, determinano la produzione eccessiva di melanina che si manifesta poi con le classiche macchie sul viso. Anche in questo caso, comunque, la causa rimanda sempre alla predisposizione genetica. Inoltre, le lentiggini si presentano solitamente su persone con capelli rossi o chiari, ma la verità è che possono comparire a prescindere dal fenotipo. Per scoprire alcune curiosità, prendersene cura e capire meglio cosa sono le lentiggini, si possono consultare alcune pagine di approfondimento molto esaustive su questo argomento.

Attenzione però a non confondere le lentiggini con le efelidi, in quanto queste sono sensibili ai raggi UV. Le lentiggini, sebbene possano essere evidenziate a seguito dell’esposizione solare, non dipendono dal sole. Le radiazioni solari riescono ad attivare attraverso la pelle i melanociti, che stimolano l’aumento e l’accentuazione delle lentiggini.

Curiosità sulle lentiggini

Le lentiggini si formano durante la pubertà, quando la produzione di melanina viene regolata, è infatti molto difficile trovare neonati e bambini con le lentiggini. In aggiunta, avere i capelli rossi naturali non è garanzia dell’avere anche le lentiggini: se i capelli rossi sono un tratto recessivo, le lentiggini sono invece un tratto dominante, pertanto, circa il 20% delle persone con i capelli rossi non presentano lentiggini.

Le lentiggini sono un tratto talmente apprezzato e di tendenza che sul web spopolano i video su come realizzarle con il make-up o addirittura con l’henné, con risultati non del tutto reversibili. Sono anche tra i tatuaggi estetici più richiesti, ma vanno ricalcate con cadenza regolare per non farle sbiadire.

In conclusione, le lentiggini sono una caratteristica affascinante del nostro viso, per questo è giusto valorizzarle e non coprirle: rendono il viso particolare e lo impreziosiscono, senza contare che ci rendono uniche e fanno parte di noi. Le lentiggini, inoltre, conferiscono subito un’espressione dolce, tenera e genuina, ma sono considerate anche molto sensuali e decisamente attraenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image