• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: Scomposta di millefoglie con crema diplomatica e glassa ai frutti rossi.

Ecco come preparare il piatto

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 7 Marzo 2021
Condividi

La preparazione casalinga della pasta sfoglia è ormai caduta in disuso poichè richiede un lavoro abbastanza impegnativo ed in commercio se ne trovano di ottima qualità ad un prezzo accessibile a tutti. Questo delizioso dessert si presta per qualunque occasione ed è molto semplice nella preparazione. Il dolce avvolgente della crema si sposa perfettamente con l’acidità dei frutti rossi che unito al crunch della sfoglia creano un’armonia di sapori per il palato.

Vediamo come prepararla.

Per la pasta sfoglia.

Per la sfoglia ci occorreranno 125 gr di farina, 60 ml di acqua fredda, un pizzico di sale e 90 gr di burro. In una ciotola mettiamo la farina e al centro versiamo l’acqua con 20 gr di burro fuso e il sale. Impastiamo energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti. Prendiamo l’impasto, stendiamo con il mattarello formando un rettangolo di pochi millimetri di spessore e poniamo il restante burro freddo al centro. Chiudiamo il rettangolo sovrapponendo i quattro lembi e sigilliamo con cura. Stendiamo bene ancora l’impasto tirandolo con il mattarello ricavandone il rettangolo iniziale, ripieghiamo la sfoglia in tre su se stessa, avvolgiamo nella pellicola e lasciamola ancora 30 minuti in frigo. Ripetiamo questo procedimento per 4 volte. Abbiamo adesso pronta la nostra pasta sfoglia da tirare in un rettangolo sottile e cuocere. Bucherelliamo con una forchetta la sfoglia, spolverizziamo con zucchero semolato e cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Lasciamola raffreddare completamente.

Per la crema pasticciera.

In una casseruola mettiamo 2 tuorli con 2 cucchiai di zucchero semolato e mescoliamo con una frusta manuale sempre nello stesso verso in senso circolare fino ad ottenere una cremina liscia, uniamo poco per volta 2 cucchiai rasi di farina continuando a mescolare, aggiungiamo 250 ml di latte a temperatura ambiente, una scorza di limone e un baccello di vaniglia. Portiamo sul fornello a fiamma moderata e continuiamo a mescolare finchè la crema non si addensa, eliminiamo subito la buccia di limone e lasciamola raffreddare.

Per la crema chantilly.

Montiamo 125 ml di panna fresca con 20 gr di zucchero al velo e un baccello di vaniglia.

Per avere la crema diplomatica con cui andremo a comporre il nostro dessert basta unire le due creme.

Per la glassa.

In un pentolino mettiamo 150 gr di frutti rossi, un cucchiaio di zucchero. Sciogliamo un cucchiaino di amido di mais o maizena nel succo di mezzo limone, aggiungiamolo ai frutti rossi e portiamo sul fornello per circa 8 minuti. Lasciamo raffreddare.

Tagliamo il rettangolo di pasta sfoglia con le forme che più ci piacciono, con l’ausilio di una sacca a poche e una punta a stella guarniamo la base della sfoglia con la crema e decoriamo con la glassa ai frutti rossi. Spolverizziamo con zucchero al velo e serviamo.

Per i gli ospiti più piccini o semplicemente più golosi possiamo decorare con della crema spalmabile alle nocciole e cacao precedentemente sciolta a bagnomaria.

Questo dessert sarà il top accompagnato da un calice di bollicine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cilento foodfood
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.