• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio: giusta la zona rossa in Campania meglio lock down locali?

Ecco i risultati del sondaggio

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 4 Marzo 2021
Condividi

Campania verso la zona rossa. Questo è quanto si prospetta considerati gli ultimi dati resi noti dall’Unità di Crisi regionale. L’alta incidenza di casi e l’aumento della mortalità, cominciano a preoccupare. 2.780 i positivi di oggi su 23.988 test effettuati, 40 i deceduti.
Sempre più in difficoltà le zone di Napoli e Caserta, dove i focolai Covid sono maggiormente presenti.

Abbiamo chiesto a voi lettori se la chiusura totale della Regione fosse la giusta soluzione, oppure se maggiormente opportuno sarebbe distinguere le zone dell’hinterland napoletano e casertano dalle altre.

Il 70% dei votanti, vorrebbe un “semi-lockdown” solo per le località più colpite.
“Il Cilento rischia di sprofondare, devono darci la possibilità di rimanere aperti rispettando tutte le regole”, dice Silvio.

“Non dico zona gialla, ma arancione si. Un nuovo lockdown ci butta in ginocchio”, precisa Katia.

“Io credo che se ci troviamo in questa situazione è perché ci sono troppe diversificazioni. Non usciamo da niente, e nulla risolviamo se non c’è una chiusura nazionale. Lo dico da commerciante e da genitore, controlli e responsabilità, il gioco dei colori deve finire”, afferma invece Lorenzo.

Nel Cilento intanto, preoccupano i dati che giungono dal Comune di Capaccio Paestum dove attualmente sono 165 i positivi; 69 ad Agropoli e 28 a Pollica.
A Buonabitacolo invece, si registrano 40 contagi su meno di 2000 abitanti, circa 70 a Sala Consilina.

Attesa la riunione di domani della cabina di regia dove si decideranno le sorti della Campania. I timori sono anche relativi all’occupazione dei posti letto negli ospedali, in particolare l’aumento delle terapie intensive, saliti oggi a 137. In aumento anche il numero dei sintomatici.

Inoltre i dati della Fondazione Gimbe aggiornati al 3 marzo ci dicono che la Campania è prima in Italia per il numero di positivi attivi: 81.252.

Al prossimo sondaggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tg InfoCilento del 3 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

Torchiara: il cane Napoleone ucciso a fucilate: «Chi sa parli»

«Chi ha sparato non aveva alcun rispetto per la vita di questo…

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, parla la sindaca D’Alto

Il serbatoio riceve solo 3 litri d’acqua al secondo a fronte di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.