• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta Velocità: Parco del Cilento detta le regole

Alta Velocità, il Parco dice la sua. L'Ente ha fissato alcune condizioni per il nuovo tracciato e chiesto una fermata sul proprio territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Marzo 2021
Condividi
Alta Velocità

VALLO DELLA LUCANIA. Anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni prende posizione sulla questione alta velocità. L’Ente con sede a Vallo della Lucania si è inserito nel dibattito che sta dividendo Cilento e Vallo di Diano. Entrambi i territori chiedono il passaggio dell’alta velocità.

I due progetti per l’alta velocità

L’area costiera punta sul progetto che Rfi presentò nel 2016. Questo prevedeva la realizzazione di una variante tra Agropoli/Ogliastro Cilento e Sapri; il Vallo di Diano, invece, strizza l’occhio all’ipotesi ufficializzata nelle scorse settimane che garantisce il transito dell’alta velocità parallelamente all’A2 del Mediterraneo, con ritorno sulla costa solo nei pressi di Praja a Mare.

La scelta del Parco

Il Consiglio Direttivo del Parco, pur non inserendosi nella diatriba, ha chiesto che il territorio abbia una sua fermata alta velocità, ma a determinate condizioni che di fatto potrebbero escludere proprio l’ipotesi della variante Ogliastro – Sapri.

Quest’ultima, infatti, prevede la realizzazione di un lungo sistema di tunnel che, secondo qualcuno, potrebbero determinare un eccessivo impatto su delle aree protette.

Il Parco, quindi, ha chiesto proprio che “l’infrastruttura comporti il minor impatto paesaggistico possibile sul territorio interessato dal tracciato”.

Le proposte

Non solo: oltre alla realizzazione di una fermata Alta Velocità, viene sollecitato anche un collegamento nel territorio del Parco attraverso una metropolitana leggera di superficie che consenta di raggiungere in breve tempo la fermata alta velocità individuata.

Infine il consiglio direttivo ha chiesto che il progetto alta velocità “Non precluda la possibilità di realizzare altre infrastrutture su ferro che possano favorire lo sviluppo del territorio del Parco”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàCilentoCilento Notizieparco del cilento vallo di diano e alburnivallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.