• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | La magia del Cilento avvolto dalla nebbia

La nebbia avvolge il Cilento rendendo il paesaggio suggestivo, con un aspetto etereo, quasi fiabesco. Ecco le immagini

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Febbraio 2021
Condividi

Una fitta nebbia questa mattina ha avvolto la valle dell’Alento, mostrando ai cilentani una veste insolita, misteriosa, quasi irreale. Merito dell’alta pressione che ha reso possibile il fenomeno. Dai rilievi, gli scatti Pasquale Mastrogiovanni e Antonio Migliorino ci mostrano un Cilento che sembra sospeso tra le nuvole. Emergono soltanto le colline e la torre di Velia all’orizzonte di uno degli scatti.

La nebbia è uno dei fenomeni meteorologici più suggestivi in natura, una nuvola che si forma a contatto con il suolo dando al paesaggio un aspetto etereo, quasi fiabesco, che istintivamente ci porta ad immortalare la scena davanti a noi con uno scatto.

Capita ogni tanto, non solo in inverno ma anche in altre stagioni, in presenza di forte umidità di guardare fuori dalla finestra ed osservare il paesaggio che sembra dissolversi immerso in una cappa lattiginosa e densa.

La nebbia si presenta a volte come una leggera foschia, altre come uno strato denso e spesso che può persistere per diverse ore, anche per un’intera giornata, l’unico disagio che provoca è dovuto alla scarsa visibilità.

Si forma soprattutto in assenza di vento, quando l’aria umida diventa più fredda avvicinandosi al terreno o all’acqua e raggiunge il famoso “punto di rugiada”, ovvero la condensazione del vapore e la formazione di piccole gocce che restano sospese nell’aria a bassa quota, il vapore acqueo presente raggiunge il 100%, in questo caso la combinazione tra temperatura e umidità permette alla nebbia di formarsi e poi, al variare di questi parametri, di scomparire nuovamente.

Una particolarità meteorologica che altera la realtà modificando attraverso la diffusione di una luce insolita le caratteristiche del panorama. Il manto nebbioso avvolge le forme variando il contrasto dei colori, tutti gli elementi si confondono dandoci, anche se per poco, la sensazione di vivere in un’altra dimensione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievalle dell'alento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.