• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ucciso l’ambasciatore del Congo: la scorsa estate visitò il Cilento

Nel Cilento aveva anche ricevuto il premio Nassiriya. Era rimasto rapito dal fascino di questo territorio che aveva visitato con la moglie

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 22 Febbraio 2021
Condividi

L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, è morto in seguito alle ferite riportate in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nella parte est del Paese. Le sue condizioni erano apparse critiche sin da subito. Non è ancora chiaro il bilancio complessivo dell’agguato.

Lo riferiscono fonti locali e lo confermano a AGI/InfoAfrica fonti della Farnesina, precisando che il diplomatico italiano sarebbe stato coinvolto in un’imboscata condotta da miliziani armati contro mezzi del World Food Program in transito su una strada a nord della città di Goma, capoluogo della provincia orientale congolese del Nord Kivu. La matrice dell’attacco non è ancora chiara sebbene circoli già l’ipotesi di un tentativo di rapimento di personale Onu.

Luca Attanasio era un amante del Cilento. Lo aveva visitato questa estate insieme alla moglie, Zakya Seddiki. Ciò grazie all’amicizia che lo legava a Gianfranco Bruno, un giovane di Laurino che insieme ad un amico, Giuseppe Di Pasca, originario di Bellosguardo, negli anni scorsi ebbe l’onore di animare la Festa della Repubblica del 2 giugno presso l’Ambasciata italiana nel paese africano (leggi qui).

Per lui gita a Laurino, Trentinara e Camerota dove aveva ricevuto il premio Nassirya .

TAG:CilentoCilento Notizieluca attanasio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.