Attualità

Due cilentani protagonisti all’ambasciata del Congo

Si sono esibiti in occasione della Festa della Repubblica all'ambasciata italiana in Congo

Katiuscia Stio

6 Giugno 2019

Due cilentani hanno cantato e animato la Festa della Repubblica, del 2 giugno scorso, all’Ambasciata italiana in Congo. Si tratta dei 30enni Gianfranco Bruno di Laurino e Giuseppe Di Pasca di Bellosguardo. I due artisti cilentani, che si sono esibiti davanti ministri, alte cariche dello Stato, cardinali e Istituzioni militari, hanno ottenuto grandi consensi e applausi.

Gianfranco fa l’animatore di villaggi, attualmente lavora con Alessandro Borghese ai suoi programmi e altri in prima serata sulle reti Rai. Ha conosciuto a Zanzibar villaggio de ” i grandi viaggi” l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio che è stato rapito dalla sua simpatia e travolgente energia. Da allora è nata una amicizia che ha portato i due amici cilentani ad esibirsi lo scorso 2 giugno in Ambasciata.

Giuseppe ha cantato l‘Inno nazionale catturando l’emozione dei presenti, la sua voce ha incantato tutti mentre la direzione artistica è stata curata da Gianfranco, presenti anche altri artisti. La serata si è conclusa con animazione, intrattenimento e balli di gruppo.

«Sono stati giorni intensi, di grande lavoro ma altrettanta soddisfazione» hanno detto all’unisono i due artisti cilentani. « Merita una menzione d’onore il grande lavoro che sta portando avanti l’ambasciatore italiano in Congo, il dott. Attanasio è amato da tutti come sua moglie, Zakia Seddiy, presidente dell’Associazione MamaSofia, nata nel 2017 a Kinshasa».

Mama Sofia nasce per volontà della sua presidente che preso coscienza dei gravi e urgenti problemi sociali che affliggono il Congo ha deciso di impegnarsi in prima persona per cercare di portare sollievo alla popolazione pi in difficoltà. Si tratta di una associazione benefica di volontari italiani ed internazionali che ha come obiettivo migliorare la vita delle donne e dei bambini in difficoltà nella Repubblica Democratica del Congo. «C’è una grande umanità, e positività. Tanta voglia di realizzare e darsi da fare. Adoperarsi per il settore sanitario, educazione e accesso all’acqua, a principale beneficio dei più piccoli. Sì, è vero, ci siamo divertiti, abbiamo fatto una esperienza bellissima ma siamo tornati con una grande ricchezza interiore. Il Congo, seppur per pochi giorni, ci ha fatto sentire capaci di offrire tanto in campo artistico e prendere moltissimo in umanità. La vicinanza all’associazione Mama Sofia ci ha arricchiti lo spirito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home