Attualità

Vico – De Vivo: torna la dad ad Agropoli e Castellabate

Studenti a casa causa covid, lezioni con la Dad. Prorogata anche la chiusura dell'istituto Superiore Parmenide di Roccadaspide

Gennaro Maiorano

19 Febbraio 2021

AGROPOLI. Dopo la positività di una studentessa chiuso anche l’istituto superiore “Vico – De Vivo”. E’ quanto ha stabilito la dirigente scolastica Teresa Pane. Il provvedimento, arrivato questa mattina, è relativo sia alla sede di Agropoli che a quella di San Marco di Castellabate. Gli studenti continueranno comunque nelle attività didattiche in Dad. Nel giorno di chiusura si procederà alla sanificazione degli ambienti dell’istituto.

Non solo Vico – De Vivo: ad Agropoli chiusa anche la “Scudiero”

Ieri il sindaco Adamo Coppola aveva disposto la chisura anche dell’istituto “Scudiero” di San Marco a causa del contagio di una insegnante. Il provvedimento ha determinato polemiche tra i genitori degli studenti che frequentano l’Istituto Comprensivo considerato che il primo cittadino ha chiuso il solo plesso di via Verga e non anche quello di via Selvi dove pure sono presenti due classi della “Scudiero”.

Diversa la decisione della dirigente del “Vico – De Vivo” che invece ha chiuso tutti i plessi dell’istituto, considerato che parte del personale è comune a più sedi.

Scuola: prorogata anche la chiusura del “Parmenide” di Roccadaspide

A Roccadaspide, invece, prorogata la chiusura dell’Istituto di Istruzione Superiore “Parmenide”. La decisione è arrivata da parte del Comune dopo la comunicazione del Dirigente scolastico Mimì Minella. Quest’ultimo ha reso noto che le attività di sanificazione, nonché quelle inerenti l’espletamento dei tamponi al personale non sono state ancora completate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home