Cronaca

A Carnevale duemila controlli e 31 sanzioni nel salernitano

Le forze dell'ordine hanno sanzionato diverse persone. Scoperti anche dei giovani ad organizzare un pic nic

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2021

Polizia

Nella giornata di ieri,  in occasione del martedì di Carnevale, sono  stati intensificati i controlli in strada, al fine di assicurare un sereno svolgimento della fruizione dei luoghi pubblici ed aperti al pubblico da parte delle numerose persone presenti nei centri urbani, in occasione della ricorrenza del Carnevale.

I servizi sono stati come sempre predisposti con l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

Il puntuale piano d’intervento ha consentito di raggiungere nella giornata di ieri i seguenti risultati operativi:

  • nr. 1080 persone controllate;
  • nr. 583 veicoli controllati;
  • nr. 248 esercizi pubblici controllati;
  • nr. 31 persone sanzionate per mancato uso dei dispositivi di protezione individuali

I controlli sono stati orientati a contemperare l’esigenza di garantire la distanza interpersonale  in concomitanza con il maggior afflusso di persone, per lo più famiglie e  gruppi  di persone, anche giovanissimi,  presenti in strada in occasione della ricorrenza del Carnevale,  onde verificare  l’uso dei dispositivi di protezione individuale e  prevenire i il formarsi degli assembramenti nel rispetto della normativa nazionale, delle ordinanze della Regione Campania, da ultimo l’ordinanza n.5 del 13 febbraio u.s.,  dei Sindaci dei Comuni del salernitano che hanno disposto la chiusura di alcune aree urbane.

Tra le sanzioni elevate, alcune di esse hanno riguardato un gruppo che avevano organizzato una sorta di “pic-nic” nel centro storico di Salerno:  alle ore 21 di ieri infatti, una comitiva di giovani,  ferma sulle scale di un complesso monumentale,  è stata sanzionata per il consumo di cibo e alcool, mentre era assembrata in strada in violazione  della normativa prevista.

I controlli proseguiranno per tuta la settimana in corso  e saranno intensificati  ulteriormente nel fine settimana,  onde evitare la risalita del numero dei contagi derivante da eventuali inosservanze  delle misure di contenimento e delle prescrizioni raccomandate dalle autorità sanitarie, onde garantire il  rispetto della normativa ed evitare  i comportamenti dannosi  alla salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home