Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Carnevale duemila controlli e 31 sanzioni nel salernitano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Carnevale duemila controlli e 31 sanzioni nel salernitano

Le forze dell'ordine hanno sanzionato diverse persone. Scoperti anche dei giovani ad organizzare un pic nic

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Febbraio 2021
Condividi
Polizia

Nella giornata di ieri,  in occasione del martedì di Carnevale, sono  stati intensificati i controlli in strada, al fine di assicurare un sereno svolgimento della fruizione dei luoghi pubblici ed aperti al pubblico da parte delle numerose persone presenti nei centri urbani, in occasione della ricorrenza del Carnevale.

I servizi sono stati come sempre predisposti con l’Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l’importante contributo dell’Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.

Il puntuale piano d’intervento ha consentito di raggiungere nella giornata di ieri i seguenti risultati operativi:

  • nr. 1080 persone controllate;
  • nr. 583 veicoli controllati;
  • nr. 248 esercizi pubblici controllati;
  • nr. 31 persone sanzionate per mancato uso dei dispositivi di protezione individuali

I controlli sono stati orientati a contemperare l’esigenza di garantire la distanza interpersonale  in concomitanza con il maggior afflusso di persone, per lo più famiglie e  gruppi  di persone, anche giovanissimi,  presenti in strada in occasione della ricorrenza del Carnevale,  onde verificare  l’uso dei dispositivi di protezione individuale e  prevenire i il formarsi degli assembramenti nel rispetto della normativa nazionale, delle ordinanze della Regione Campania, da ultimo l’ordinanza n.5 del 13 febbraio u.s.,  dei Sindaci dei Comuni del salernitano che hanno disposto la chiusura di alcune aree urbane.

Tra le sanzioni elevate, alcune di esse hanno riguardato un gruppo che avevano organizzato una sorta di “pic-nic” nel centro storico di Salerno:  alle ore 21 di ieri infatti, una comitiva di giovani,  ferma sulle scale di un complesso monumentale,  è stata sanzionata per il consumo di cibo e alcool, mentre era assembrata in strada in violazione  della normativa prevista.

I controlli proseguiranno per tuta la settimana in corso  e saranno intensificati  ulteriormente nel fine settimana,  onde evitare la risalita del numero dei contagi derivante da eventuali inosservanze  delle misure di contenimento e delle prescrizioni raccomandate dalle autorità sanitarie, onde garantire il  rispetto della normativa ed evitare  i comportamenti dannosi  alla salute pubblica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image