• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, Coordinamento scuole aperte: Governo si sostiuisca alla Regione

“Desideriamo sentirci Italiani e siamo stanchi di un clima di terrore psicologico perpetrato ai danni della salute psico-fisica di tutti noi"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Febbraio 2021
Condividi
Mascherine al chiuso

“La scuola è il primo presidio di legalità e di rinascita”, con questa chiosa si conclude la lettera del Coordinamento Scuole Aperte Campania, composto da docenti, studenti, genitori al neo Presidente del Consiglio Mario Draghi, che chiedono al Governo nazionale di sostituirsi alla Regione Campania nella gestione della crisi sanitaria e ponga fine alla chiusura a tempo indeterminato delle scuole nella Regione.

“Desideriamo sentirci Italiani e siamo stanchi di un clima di terrore psicologico perpetrato ai danni della salute psico-fisica di tutti noi, piccoli e grandi”, scrivono in una lettera a Draghi, Mattarella, Speranza, Bianchi, Bonetti e Stefani.

Il coordinamento ricorda di essersi già rivolto al TAR Campania (sentenza n.00173/2021 del 20/01/2021 e n.00201/2021 del 22/01/2021) per riaprire le scuole sulla base della normativa nazionale, mai applicata a causa di ordinanze continue basate non su dati reali, ma su formule previsionali che, ancora oggi, auspicano la chiusura delle scuole come unica soluzione al problema pandemico, perché ritenute uniche responsabili di contagi.

La Regione Campania ha accusato un estremo ritardo nell’attuare le misure protocollari previste dal Ministero della Sanità, nonostante le istituzioni scolastiche abbiano messo in atto, fin dal mese di agosto, le misure di prevenzione richieste dai Ministeri dell’Istruzione e della Salute.

s
TAG:campaniascuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 ottobre: amici del Toro, il cielo vi invita alla prudenza. Gemelli, giornata brillante sul piano lavorativo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.