• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salernitana-Vicenza: ai granata non basta il guizzo di Aya

Nelle gare del sabato la Salernitana di Castori attendeva all'Arechi il Vicenza. La cronaca del match del 23° turno di Serie B.

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 13 Febbraio 2021
Condividi
salernitana arechi

Dopo il pari, ottenuto mercoledi pomeriggio contro il Pisa, tornava in campo la Salernitana opposta al Vicenza. Per il match valevole per il ventitreesimo turno di Serie B i granata di Fabrizio Castori, in zona play-off con 37 punti dopo 22 giornate, erano impegnati in casa contro i veneti. Ad aspettare i campani i padroni di casa guidati in panchina dal tecnico Domenico Di Carlo a metà graduatoria a meno dodici dagli avversari di giornata. All’ Arechi nel match di oggi, la direzione di gara tra granata e gialloblù sarà affidata al sig. Giacomo Camplone, appartenente alla sezione arbitrale di Pescara. Una gara tutto sommato equilibrata termina 1-1 con le due reti giunte entrambe nel finale.

Salernitana-Vicenza: il primo tempo

Partono meglio gli ospite che al quinto vedono Belec chiudere sulla girata aerea di Gori che dopo pochi secondi centra la traversa. I padroni di casa si vedono all’unducesimo con Tutino che dall’interno dell’area spara al lato, poco dopo poi e Casasola dalla distanza a non cogliere la porta vicentina. Al 23′ i biancorossi sfiorano il vantaggio: è Pontisso, al volo col destro, a mettere la sfera di un soffio a lato dalla media distanza. Dopo un tentativo di al 26′ sventato da Grandi senza patemi i granata hanno una chance ghiottissima. Alla mezzora la Salernitana manca la trasformazione di un rigore, per un fallo su Tutino sbagliato dallo stesso attaccante, che grazia il Vicenza tirando alto, il destro della punta tocca solo la traversa. L’ avanti campano ci riprova a sette dalla fine ma Grandi blocca.

La ripresa

La seconda frazione inizia su ritmi più lenti rispetto ai primi 45′. Le emozioni latitano e per trovare un’occasione degna di nota bisogna attendere il 19′ quando Capezzi cerca la porta ospite concludendo di poco sul fondo. Il Vicenza si rende pericoloso poco dopo ma le sortite di Giacomelli e Cinelli non impensoeriscono la retroguardia della Salernitana. Al 28′ Barlocco ci prova dalla trequarti per i veneti, ma la sfera esce alta sulla traversa. A nove giri di lancette dal termine la formazione di casa passa con Aya. Su una punizione di Durmisi il centrale dal cuore dell’area supera Grandi con una frustata aerea che s’insacca nell’angolino. Nemmeno il tempo di esultare che dopo 120 secondi arriva il pari a firma di Giacomelli che con una staffilata supera Belec per l’uno ad uno. Nei tre di recupero non cambia più nulla, Salernitana e Vicenza pareggiano cosi 1-1.

Il tabellino Salernitana Vicenza 1-1

SALERNITANA: Belec; Aya, Gyomber, Mantovani; Casasola, Coulibaly, Di Tacchio, Capezzi (24′ st Cicerelli), Sy (1′ st Durmisi); Tutino (42′ st Kristoffersen), Djuric (28′ st Gondo). In panchina: Adamonis, Bogdan, Jaroszynski, Schiavone, Anderson, Dziczek, Kiyine, Veseli. Allenatore: Castori
VICENZA: Grandi; Cappelletti, Valentini, Padella (39′ pt Pasini), Barlocco; Pontisso (29′ st Zonta), Rigoni, Cinelli; Vandeputte (17′ st Giacomelli); Meggiorini (17′ st Longo), Gori (29′ st Lanzafame). In panchina: Zecchin, Perina, Bruscagin, Beruatto, Dalmonte, Agazzi, Jallow. Allenatore: Di Carlo
ARBITRO: Camplone di Pescara (Scatragli-Dei Giudici).
RETI: 36′ st Aya, 38′ st Giacomelli. (Al 29′ pt Tutino fallisce un rigore).
Ammoniti: Rigoni, Djuric. Recupero: 2′ pt – 3′ st

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.