Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Perdifumo, contributi alle attività commerciali: al via le domande

Ecco le modalità per la presentazione delle domande

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Febbraio 2021
Condividi

Contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche, commerciali e artigianali operanti nel territorio comunale di Perdifumo. L’Ente cilentano, guidato dal primo cittadino Vincenzo Paolillo, ha reso noto l’avviso relativo alla concessione dei contributi ai Comuni delle aree interne, a  valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per gli anni 2020, 2021 e 2022. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è di 80.385,00 euro per le tre annualità, di cui 34.451,00 euro per il 2020 e 22.967,00 euro per le restanti due annualità (2021 e 2022).

Il fondo, ripartito tra i comuni presenti nelle aree interne con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è finalizzato a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese, anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19.

Il contributo a fondo perduto può variare da un minimo di 400€ a un massimo di 2500€ e riguarda i seguenti ambiti di intervento: spese di gestione, spese di ampliamento e innovazione tecnologica, acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, opere murarie e impiantistiche, etc.

Tutte le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 25 marzo a mezzo pec all’indirizzo del Comune (protocollo.perdifumo@asmepec.it ) oppure tramite Raccomandata AR o ancora consegnata a mano presso la sede comunale. Tutte le info più dettagliate e i moduli da compilare si possono scaricare direttamente sull’albo pretorio del Comune.

“Con tali risorse si dà un po’ di respiro a queste piccole attività, che rappresentano il cuore vitale dei nostri borghi, sia dal punto di vista economico che sociale – sottolinea il primo cittadino, Vincenzo Paolillo – E’ necessario aiutare le piccole e micro imprese dei nostri territori che altrimenti, complice la pandemia, rischiano di scomparire definitivamente”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.