Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Maltempo, danni e disagi nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo, danni e disagi nel Cilento

Vento e pioggia stanno creando non pochi problemi

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Gennaio 2021
Condividi

Il maltempo delle ultime ore sta creando danni e disagi sul comprensorio cilentano, da nord a sud. Nel Golfo di Policastro è Vibonati la località dove i cittadini sono costretti maggiormente a fare i conti con le copiose piogge. I corsi d’acqua si stanno ingrossando è fanno paura. Qui ancora è vivo il ricordo degli allagamenti dello scorso dicembre. Diverse utenze sono rimaste senza corrente a causa di danni alla linea elettrica.
“L’Enel sta provvedendo a riparare il danno causato dal maltempo alle linee elettriche in c/da San Pietro e in c/da Carbone. A causa del forte vento, i fili sono stati divelti e ci vorranno alcune ore per ripristinare l’elettricità nelle suddette zone”, fa sapere il comune. 

Problema simile a Bellosguardo per un incendio ad una cabina elettrica. Anche qui Enel già a lavoro.

A Castellabate un albero è crollato degli Ogliastro Marina invadendo la carreggiata e rendendola impercorribile. A pochi chilometri di distanza, a San Marco di Castellabate, la copertura in catrame di un edificio del centro è stata divelta dal vento ed è finita in strada. Qualche disagio anche sul litorale a causa delle onde.

Non mancano problemi anche nel comprensorio interno: sulle strade principali e rurali, da Torchiara a Laureana Cilento, passando per Perdifumo e i comuni dell’area del Monte Stella, diversi rami d’albero sono stati spezzati dal vento e sono finiti sulla carreggiata. L’invito è a prestare la massima cautela anche perché i terreni, saturi d’acqua, non riescono a trattenere la pioggia che finisce sulle arterie stradali rendendo in alcuni tratti il manto viscido.

L’allerta meteo della protezione civile è stato prorogato fino alle ore 15 di domani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image