Attualità

Cicerale: per i nuovi sottoservizi stradali niente più scavi

Quante volte vi è capitato di veder eseguire degli scavi su strade appena asfaltate? A Cicerale hanno scelto di fare diversamente!

Ernesto Rocco

12 Gennaio 2021

CICERALE. Quante volte vi è capitato di notare strade appena asfaltate subire nuove opere di scavo per la sistemazione dei sottoservizi? Probabilmente spesso. A volte c’è una tale perseveranza ad agire così che sembra lo si faccia di proposito: si scava, si posano cavi o si sistemano tubature e si asfalta senza alcuna programmazione tanto che a volte, anche dopo pochi giorni, per un ulteriore intervento si è costretti a scavare di nuovo e a riasfaltare su arterie da poco sistemate. Un disagio oltre che un vero e proprio sperpero di denaro pubblico.

C’è ora un comune cilentano che ha scelto di superare questo malcostume spesso diffuso anche nel nostro territorio. Si tratta di Cicerale. La strada che attraversa il centro abitato era stata da poco asfaltata e così per i lavori di posa dei cavi della fibra ottica il sindaco Gerardo Antelmo ha deciso di non autorizzare nuovi scavi. La ditta dovrà continuare nella realizzazione dell’importante infrastruttura ma con soluzioni alternative.

Non tutti sanno, infatti, che esiste un sistema chiamato “no dig” che permette proprio di posizionare tubazioni o cavi, o di sostituire quelli esistenti, senza ricorrere a scavi a cielo aperto ed evitando manomissioni che comportano l’inevitabile rottura delle infrastrutture.

Insomma lo scavo avviene nel terreno, a margine della strada, e da qui si procede con delle trivellazioni orizzontali che creano dei tunnel per la posa in opera dei cavi senza dover danneggiare la parte superiore su cui insiste il manto d’asfalto.

Un modo che consente di velocizzare gli interventi e risparmiare poiché successivamente non ci sarà bisogno di sistemare le strade.

Presto, quindi, Cicerale avrà internet veloce, senza dover rinunciare a delle strade in discreto stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home