Cilento

Stalking: maresciallo dei Carabinieri cilentano nei guai

Scatta il divieto di avvicinamento alla moglie

Carmela Santi

10 Gennaio 2021

Violenze, pedinamenti e minacce. Una serie di atti persecutori nei confronti della moglie dalla quale si sta separando.
Con l’accusa di stalking un maresciallo dei carabinieri, in servizio presso una caserma del Cilento finisce nei guai. L’uomo è stato raggiunto dalla misura cautelare personale di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna. ll provvedimento è scattato a seguito delle indagini condotte e coordinate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania alla quale la donna, stremata si è rivolta per chiedere aiuto, ed è stato emesso dal Gip presso il Tribunale del centro cilentano. Il maresciallo ora dovrà difendersi dalle gravi accuse. Nel fascicolo d’indagine aperto dalla Procura vallese ci sono non pochi episodi di violenza che avrebbero spinto la donna a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine e porre fine agli atti persecutori del marito.

Le indagini svolte dagli investigatori hanno  permesso di documentare una serie di comportamenti molesti posti in essere dal militare fino a quando la moglie non ha  deciso di denunciarlo. Non  accettando la crisi sentimentale e quindi la fine del matrimonio, l’uomo avrebbe  iniziato a perseguitare la donna, attraverso telefonate e messaggi assillanti, ma anche con appostamenti e pedinamenti.

Ci sarebbero stati anche più scene di violenza e minacce. Il militare inoltre attraverso l’utilizzo di apparecchiatura sofisticata installata sull’auto della donna ne avrebbe controllato ogni minimo spostamento. Ad un certo punto la donna stanca di subire si è decisa a denunciare il marito nella speranza di poter porre fine alla persecuzione dell’uomo e di poter ritrovare un po’ di serenità. Immediatamente sono da cattare le indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home