• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: le pratiche edilizie solo per via telematica

Ecco le modalità per l'invio della documentazione

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 8 Gennaio 2021
Condividi
Sapri Villa Comunale

SAPRI. Lo Sportello Unico per l’Edilizia ha reso noto che, “a seguito del perdurare dell’emergenza covid”, si proseguirà nell’invio telematico delle pratiche e delle certificazioni edilizie.
In un avviso pubblico gli uffici hanno reso noto che attraverso questa modalità dovranno essere inviate sia le istanze che il corredo documentale.

A tal proposito, per una corretta adozione dell’invio in forma digitale e per consentire la piena lettura degli elaborati grafici è necessario seguire le modalità operative di seguito riportate:

a) le pratiche e/o integrazioni devono essere inviate, esclusivamente, all’indirizzo protocollo.sapri@asmepec.it allegate a una PEC che deve evidenziare, nel corpo del messaggio:

  • tipologia della pratica (permesso di costruire1, scia1, cila1, fine lavori, abitabilità, richiesta cdu, ecc.);
  • nome del committente;
  • ubicazione dei lavori.

b) Specifiche tecniche per la creazione di elaborati progettuali digitali.

Sottoscrizione degli elaborati progettuali. Gli elaborati progettuali in forma digitale, perché possano essere validi ai fini della formazione del titolo edilizio e dei controlli dovuti, devono essere provvisti di valida firma digitale2.

  • Sottoscrizione degli elaborati progettuali. Gli elaborati progettuali in forma digitale, perché possano essere validi ai fini della formazione del titolo edilizio e dei controlli dovuti, devono essere provvisti di valida firma digitale2.
  • Dimensione massima complessiva degli elaborati informatizzati compreso relazioni, documentazione fotografica, elaborati allegati ad autorizzazioni o nulla osta che costituiscono presupposto per il titolo edilizio: 20 Mbyte.

Per tutte le istanze edilizie, si chiede, al fine di facilitare la trattazione della pratica anche con altri Enti, la presentazione, in doppia copia, di un “duplicato cartaceo di cortesia” comprensiva del “Riepilogo finale” della domanda, della “ricevuta telematica di invio” e della “dichiarazione di corrispondenza tra gli allegati digitali e le copie cartacee”.

Tali copie vanno presentate, entro due giorni lavorativi dall’invio telematico della stessa, presso il Protocollo Comunale, I° piano, il lunedì dalle 10:30 alle 12:30 ed il giovedì dalle 15:00 alle 18:00.

s
TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.