• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vaccino italiano: orgoglio per i cittadini del Vallo di Diano

Ai vertici dell'istituto Spallanzani che ha studiato il vaccino c'è Giuseppe Ippolito, originario del Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Gennaio 2021
Condividi
Giuseppe Ippolito

Arrivano i risultati della fase 1 del vaccino anti covid messo a punto dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Spallanzani” e da ReiThera ed il Vallo di Diano festeggia 2 volte. Innanzitutto perché si tratta di uno strumento molto promettente per contrastare la Pandemia. Poi perché ai vertici dell’Istituto Romano, che rappresenta un’eccellenza nel settore a livello europeo, c’è un illustre valdianese: il direttore scientifico prof. Giuseppe Ippolito.

Un nuovo vaccino tutto italiano che sfoggia caratteristiche che nulla hanno da invidiare agli altri già in produzione. Si tratta di un farmaco monodose (contro le 2 necessarie per quelli maggiormente impiegati oggi). Inoltre si conserva ad una temperatura tra +2 e +8 gradi (contro gli addirittura -80 di quelli più usati, fatto che ha  importanti ripercussioni economiche e logistiche).

Gli scienziati confidano di arrivare presto ad una produzione di circa 100milioni di dosi all’anno. Di tutto rispetto la percentuale di immunizzazione che ne deriva che è superiore al 92%.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale
Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024
Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

“La storia del dottor Ippolito, oltre che inorgoglire i cittadini del Vallo di Diano” dichiara in merito Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana “dimostra ancora una volta quanto sia valida la filosofia della Strategia Nazionale di investire nelle aree interne che con il proprio patrimonio umano tanto hanno dato ed hanno da dare alla ricerca scientifica, alla cultura, alla politica, all’economia ed alla società della nostra Nazione. A lui ed ai ricercatori dello Spallanzani va tutta la nostra gratitudine. Per lui proporremo una cittadinanza onoraria di tutto il territorio del Vallo di Diano con benemerenza”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giuseppe ippolitoraffaele accettavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Sapri allagamenti

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza…

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo

Indagini in corso dei carabinieri. Dal sindaco vicinanza ai cittadini

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.