• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro: 1,5milioni per ridurre rischio idrogeologico

Comune programma interventi tra Capoluogo e Bosco

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 26 Dicembre 2020
Condividi

SAN GIOVANNI A PIRO. Ammonta a quasi 1,5 milioni di euro il costo del progetto relativo ad interventi di mitigazione del rischio tra il Capoluogo e la frazione bosco. Opere strategiche e importanti. “La progettualità – fanno sapere da palazzo di città – prevede la sistemazione con trasformazione delle viabilità da fondo impermeabile a fondo permeabile con sistemi di pavimentazioni drenanti ed il convogliamento delle acque nei corpi ricettori presenti nelle aree attraversate lungo due strade comunali”.

Il tratto su cui si interverrà parte dall’incrocio su Via Badia (a monte del Cenobio Basiliano) e si sviluppa su due tronchi. Il primo interessa la strada denominata via Ciorlia e raggiunge la S.P. 17b ed il secondo si sviluppa sulla Via Comunale Bosco-Camerota, raggiugendo la via Provinciale Bosco – Roccagloriosa alla località Maloianno, in prossimità del Cimitero di Bosco. Essa è una fondamentale alternativa alla consueta viabilità provinciale soprattutto nel periodo estivo per il decongestionamento dei centri abitati di Bosco e di San Giovanni a Piro oltre a servire aree fortemente utilizzate dal punto di vista agricolo e non solo. Di qui la necessità dell’Ente di intervenire.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, punta ad ottenere finanziamenti per realizzare l’opera. La strategia green, che comporterà l’adozione di misure non strutturali a transizione verde, permetterà di accedere alle prossime risorse che verranno destinate a livello europeo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieferdinando palazzolavoririschio idrogeologicosan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Giorgia Meloni

Centrodestra compatto a Napoli: Meloni, Salvini e Tajani insieme per sostenere Edmondo Cirielli

I leader del centrodestra si riuniscono a Napoli il 14 novembre per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.