Attualità

Agropoli, spaccio nei comuni del Cilento: arrivano le condanne

Gli imputati giudicati con rito abbreviato. Coinvolti in una operazione contro lo spaccio di droga, ceduta anche a minori

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2020

AGROPOLI. Arrivano le condanne per i coinvolti nell’operazione “87”, condotta dai carabinieri della compagnia di Agropoli. Ieri il giudice del Tribunale di Vallo della Lucania, Pietro Indinnimeo, ha inflitto la pena di 2 anni e 10 mesi ad Alfonso Venosa, di un anno e mezzo Giuseppe Bonora, di 1 anno Moreno Marotta, a 1 anno e 4 mesi Francesco Maiorca. Tutti sono stati giudicati con il rito abbreviato. Sono quindi stati previsti degli sconti rispetto alle richieste iniziali fatti dal Pm.

InfoCilento - Canale 79

Un mese fa il magistrato aveva accolto la domanda di messa alla prova per L.R. e C.B., 20enni agropolesi.

L’operazione “87” scattò il 19 maggio scorso quando, in piena emergenza covid, i militari agropolesi, diretti dal capitano Fabiola Garello, supportati da quelli del Nucleo Cinofili di Sarno, eseguirono un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Vallo della Lucania per 10 persone. Queste erano accusate a vario titolo di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Le indagini della compagnia carabinieri di Agropoli portarono a contestare diversi episodi di cessione di numerosi quantitativi di sostanze stupefacenti di tipo “cocaina”, “hashish”, “marijuana”, anche a minorenni.
L’area di spaccio interessava diversi Comuni del territorio, tra i quali oltre ad Agropoli, anche quelli di Torchiara, Laureana Cilento, Castellabate, Capaccio, Casal Velino, Montano Antilia, Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Ogliastro Cilento, Sessa Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home