Alburni

Si avvicina Natale: su InfoCilento arriva la tombola!

Uno dei giochi più popolari dagli italiani live su InfoCilento. Acquista le cartelle, gioca e vinci i premi in palio!

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2020

Sono stati mesi difficili quelli passati tra le mura domestiche, sia nel primo lockdown che in questi ultimi giorni. Si avvicina il momento più bello dell’anno, grandi e piccini aspettano il Natale dove tutto diventa magia e non possiamo rinunciare a questa atmosfera. La distanza sociale e le varie restrizioni sono per il bene della collettività ma questo non ci permetterà di avere in casa amici e parenti per le cene e per i giochi tradizionali. Per questo motivo InfoCilento e l’Associazione Sbandieratori dei feudi del Cilento e del Vallo di Diano hanno pensato di portare a casa dei cilentani “La tombola”.

Dagli studi di InfoCilento, Roberto Apicella dal 9 di dicembre condurrà “La Tombola” il gioco più amato dagli italiani. Comodamente da casa gli utenti potranno giocare con decine di persone collegate con InfoCilento Tv e scoprire se sono i vincitori dei cinque premi messi in palio.

Una vera e propria tombola in famiglia ma leggermente allargata. Le cartelle potranno essere acquistate on line al costo di oppure attraverso i rivenditori autorizzati. Il costo è di 5 euro.

Di seguito pubblichiamo il regolamento del gioco:

1 – Tabellone
Su di esso riportati i numeri da 1 a 90 e verrà posto sulla postazione del
conduttore/croupier .

2 – Cartelle
Mini riproduzioni del tabellone principale (hanno stampati 15 numeri per ogni
scheda).

3 – Sacchetto
Recipiente con all’interno tutti i gettoni con i numeri da 1 a 90
– Sacchetto per gli spareggi.
Recipiente con all’interno tutti i gettoni con i numeri da 1 a 90 usato
ESCLUSIVAMENTE in caso di più cartelle vincenti di uno stesso premio.
Regole della Manifestazione.
Durante il gioco il presentatore/croupier, ovvero colui che avrà il compito di
mischiare ed estrarre i numeri dal sacchetto e barrare la casella del corrispettivo numero sul tabellone grande. I giocatori invece, dopo aver acquistato le cartelle, le controllano e segnano il numero che il croupier estrae con l’apposita casellina.
Quando tutte le caselline con i numeri (sempre diversi per ogni cartella) vengono segnate il giocatore ha fatto “tombola” e acquista il premio finale. Oltre alla tombola è possibile anche vincere dei premi minori che si acquisiscono facendo ambo (due numeri sulla stessa riga) terno (tre numeri sulla stessa riga) quaterna (quattro numeri sulla stessa riga) e cinquina (cinque numeri sulla stessa riga).

Nel caso in cui più giocatori acquisiscono lo stesso premio la conduttrice procede all’estrazione dal “sacchetto per gli spareggi” di un numero per ogni cartella vincente e si assegna il premio al numero più alto.
Rimborso spese manifestazione e premi.

Per partecipare alla manifestazione “La Tombola del Cilento” si verserà un
contributo di € 5,00 a titolo di rimborso spese per l’organizzazione. Al versamento della quota viene emessa ricevuta da parte dell’Associazione organizzatrice e date in omaggio tre cartelle (1 rossa, 1 gialla ed 1 arancione) con le quali si partecipa a tutti e tre le manche della manifestazione. A ciascuna vincita corrisponderà un premio
offerto dalle attività commerciali di tutto il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home