Attualità

Ad Agropoli un Natale all’insegna della sobrietà e della solidarietà

"In questo momento già buio, non potevamo non accendere una luce di speranza un simbolo del Natale"

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2020

AGROPOLI. L’emergenza sanitaria da Covid-19 in atto non consente di vivere al meglio quella che è la festa più amata e attesa dell’anno, specie da parte dei bambini. La decisione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, è quella di un Natale 2020 che sia sobrio e solidale. Ci saranno luminarie in formato molto ridotto rispetto agli anni scorsi: sarà illuminata Piazza Vittorio Veneto, le rotatorie, le chiese, la casa comunale e il Castello. Si tratterà per lo più di illuminazione a terra e non aerea, oltre che su facciata, per quanto riguarda gli edifici.

InfoCilento - Canale 79

Presso il Castello Angioino Aragonese, nella piazza d’Armi sarà sistemato un grande presepe, realizzato da artisti locali mentre la Sala dei francesi diverrà la dimora di Babbo Natale.

In attesa di conoscere il nuovo DPCM, per ora l’incontro di Santa Claus con i bambini potrà avvenire solo in maniera virtuale, qualora poi il decreto lo consentisse, sarà adottato una modalità di ingresso in loco, tramite un sistema di prenotazioni. Ma quello del 2020 sarà soprattutto il Natale della solidarietà: su iniziativa del sindaco Adamo Coppola, condivisa dall’intera Amministrazione comunale, con i fondi risparmiati dalla mancata messa in campo di tutte le iniziative natalizie degli scorsi anni, saranno acquistati pacchi alimentari da destinare alle famiglie bisognose.

«Il Natale – afferma il sindaco Adamo Coppola – è un momento magico, da vivere con gli affetti più cari, ma purtroppo quest’anno, diversamente dai precedenti, causa Covid-19, non lo potremo vivere come vorremmo. In questo momento già buio, non potevamo non accendere una luce di speranza, un simbolo del Natale e quindi allestiremo in maniera sobria le luminarie solo in alcune aree simbolo della Città. Confidando che si esca presto da questo brutto periodo e si torni presto alla normalità, quest’anno non faremo iniziative particolari e con i soldi risparmiati regaleremo un sorriso alle famiglie in difficoltà, donando loro un pacco alimentare con all’interno tutto l’occorrente per preparare un dignitoso pranzo di Natale.  Non potendoci abbracciare, in questo modo, seppur lontani ci sentiremo vicini». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home