Attualità

San Giovanni a Piro: Puc, nuove opportunità per la valorizzazione dei centri storici

"Ambiente, cultura e turismo sono le fondamenta su cui costruire una nuova storia di resilienza per restituire un paesaggio migliore di come lo abbiamo trovato"

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2020

Il Comune di San Giovanni a Piro, nel corso della seduta di consiglio comunale del 30 novembre 2020, ha approvato un’importante o.d.g. “Disposizioni di cui all’articolo 27 comma 4 della legge 179/1992 e interpretazione dell’articolo 29 comma 9 delle norme tecniche di attuazione del vigente PUC”. Con questo provvedimento si attuano gli interventi edilizi che non sono in contrasto con le previsioni degli strumenti urbanistici generali, per una più complessa interpretazione strategica del “valore” dei centri storici. Nelle more della formazione dei PUA, sono permessi sugli edifici i cambi di destinazione d’uso nell’ambito degli usi consentiti dalle norme per gli insediamenti storici, nonché alcune modifiche dei prospetti e dell’apertura esterne, nel rigoroso rispetto dei caratteri morfologici e dei materiali; saranno dunque possibili terrazze ed elementi scoperti che costituiranno una concreta opportunità di valorizzazione dei centri storici ed un passo avanti decisivo per il recupero del patrimonio edilizio, sfruttando l’esistente senza incidere ancora sul consumo del nostro suolo.

“Il Puc del Comune di San Giovanni a Piro, simbolo della “crescita edilizia zero” testimonial di Legambiente – ha dichiarato il Sindaco Ferdinando Palazzo – dopo aver detto NO alle nuove cubature preferendo la salvaguardia del suolo, mira ad una edilizia sostenibile, nel rispetto della tradizione artigianale locale e della tutela dell’ambiente”.

” Le nostre priorità non cambiano: ambiente, cultura e turismo sono le fondamenta su cui costruire una nuova storia di “resilienza” per restituire un paesaggio migliore di come lo abbiamo trovato”, ribadisce l’assessore Cultura e Turismo Pasquale Sorrentino. Il provvedimento è stato votato all’unanimità, con il voto favorevole dell’opposizione consiliare.

Il 30 Novembre è stata la GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA PENA DI MORTE per cui i nostri campanili sono stati illuminati di rosso. L’impegno civile non si ferma durante il lockdown.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home