Attualità

Scuole chiuse? Il sindaco di Cicerale riapre anche la seconda elementare

Sindaco contro corrente: riaprono le scuole, anche la seconda elementare. Ecco come è motivata l'ordinanza firmata oggi

Ernesto Rocco

24 Novembre 2020

CICERALE. Domani è il giorno previsto dalla Regione Campania per il ritorno in aula. La campanella suonerà per i bambini della scuola dell’infanzia e della prima elementare. Il Presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca, ha però demandato ai sindaci la possibilità di prendere specifici provvedimenti nei rispettivi territori, rinviando ulteriormente le lezioni in presenza. Molti amministratori, quindi, hanno deciso di ritardare il ritorno in classe.

Ma nel Cilento c’è un sindaco che è andato contro corrente: non solo ha confermato l’apertura delle scuole per domani ma ha previsto il rientro anche per i bambini della seconda elementare. Si tratta di Gerardo Antelmo, primo cittadino di Cicerale.

I motivi del suo provvedimento sono di natura logistica e non solo. Se da un lato l’Ente punta a garantire il diritto allo studio dei bambini (costituzionalmente garantito), dall’altro c’è la necessità di ridurre al minimo i disagi per l’istituzione scolastica, il personale docente e gli stessi piccoli studenti.

A Cicerale, infatti, la scuola primaria è costituita da una pluriclasse 1^ e 2^. Gli insegnanti sono comuni a più classi dunque, “l’organizzazione mista didattica in presenza/ didattica a distanza potrebbe limitare l’efficacia delle lezioni tanto in presenza quanto a distanza, in quanto lo stesso docente non potrebbe contemporaneamente effettuare le lezioni sia in presenza che a distanza, con gravissima lesione del diritto allo studio”.

Di qui, considerato che a Cicerale non si sono registrati casi covid e che il plesso scolastico rispetta tutte le disposizioni per fronteggiare l’emergenza ed evitare contagi, il primo cittadino ha ordinato il rientro in aula anche degli studenti della seconda elementare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home