Attualità

Il Cilento in tv: sabato su Rai2 “Il Provinciale”

Un viaggio dai monti Alburni alla costa di Pisciotta con Federico Quaranta alla scoperta dei borghi del territorio

Redazione Infocilento

19 Novembre 2020

La quarta puntata del Provinciale, in onda sabato 21 novembre alle 17.15 su Rai2 è dedicata al Cilento: Federico Quaranta, insieme a Kumash, fedele e silenzioso amico a quattro zampe, ci condurrà alla scoperta di un Parco Nazionale che toglie il fiato per bellezza e biodiversità, patrimonio Unesco, patria della Dieta Mediterranea e culla della Magna Grecia. Nonostante questa prorompente ricchezza naturalistica e culturale, i paesi dell’entroterra stanno vivendo un progressivo spopolamento.

Quello che rischia di rimanere è: il Silenzio. Il cammino di Federico Quaranta parte da un borgo fantasma dell’entroterra, nel quale vive un unico abitante. Proprio lì, nel cuore dell’appennino campano, Federico si lascia catturare da un desiderio ambizioso: ripopolare quel borgo anche per un giorno solo, creare una sorta di Agorà Mediterranea, riempiendola di storie e di ragazzi che hanno scelto di resistere e restare nella propria terra, generando una sintesi fra l’antica sapienza contadina e le nuove tecnologie.

Il cammino di Federico, dai monti selvaggi di Roscigno al mare incantevole di Pisciotta, è volto a rimarcare quanto futuro ci sia nella riscoperta di certe tradizioni; quanto sia necessario risanare certe fratture che hanno svuotato certi luoghi che ora hanno bisogno di tornare a prendere vita per andare oltre quel silenzio assordante. Nel cammino Federico ha incontrato giovani produttori, ha scoperto progetti che partono dal silenzio e dalle radici per guardare al futuro, ha ascoltato antropologi e raccontato storie di emigrazione al contrario come quella di Angelo Loia: artisti e archeologi che hanno lasciato il nord per vivere in questa terra silente e fiera.   

IL PROVINCIALE  condotto da Federico Quaranta, un programma di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Lillo Iacolino, Francesco Lucibello e Federico Quaranta – a cura di Simona Fuso e Valentina Loreto – Produttore esecutivo Alessandra Badioli – Regia  di  Walter Vetere 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Torna alla home