Attualità

Ad Agropoli un’area per lo sgambamento dei cani

L'iniziativa

Ernesto Rocco

19 Novembre 2020

A breve la Città di Agropoli sarà dotata di un’area sgambamento per cani. Questa mattina c’è stato un sopralluogo da parte del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, tra viale Lazio e via Campania, luogo scelto per ospitare l’area. Il terreno comunale, adiacente il fiume Testene, misura circa 800 metri quadrati. Doppia la finalità che si è posta con questa operazione l’Amministrazione Coppola: creare una zona idonea a portare gli amici a quattro zampe e recuperarla dal degrado in quanto divenuta, impropriamente, deposito e parcheggio camion. L’area sarà recintata ed attrezzata con sedute, legate tra di esse con percorsi pavimentati. Previste inoltre attrezzature necessarie per l’igiene e il comfort dei fruitori.

L’area sgambamento, completamente recintata, sarà suddivisa in due zone: una per cani di grossa taglia e un’altra per quelli di taglia piccola. Ci saranno fontane per abbeverare gli animali, panchine per la sosta dei fruitori, segnaletica di rito, bacheca per gli avvisi. L’area sarà operativa dalle ore 7.00 alle 20.00 ogni giorno e l’accesso contemporaneo alla stessa sarà consentito a un massimo di sei cani, muniti di museruola. Tutte le regole da rispettare sono state inserite nell’apposito regolamento approvato con delibera di Consiglio comunale n. 52 del 21.10.2019.

«Si sta procedendo – afferma il sindaco Adamo Coppola – per la predisposizione di un’area sgambamento nella nostra Città. I possessori di cani sono tanti e ad oggi non esiste un punto idoneo presso cui condurli. L’emergenza sanitaria in atto ci ha rallentati nell’attuazione del progetto, ma ora stiamo lavorando in maniera spedita per recuperare il tempo perduto e fare in modo che nel giro di qualche settimana l’area sia pronta ed attrezzata».
«Quella in viale Lazio non sarà solo un’area sgambamento – dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – in quanto al suo interno si svolgeranno tutta una serie di altre attività. In collaborazione con l’Asl, saranno organizzate giornate dedicate alla microchippatura con conseguente iscrizione all’Anagrafe canina; giornate di sensibilizzazione al problema del randagismo per favorire le adozioni, pet therapy e tanto altro. Crediamo sia un atto di civiltà, per una Città che aspira a diventare sempre più pet friendly».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home