Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Maltempo: nel Golfo di Policastro si fa la conta dei danni

Situazione drammatica, danni per milioni di euro. Prorogato l'allerta meteo fino a questa notte

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 17 Novembre 2020
Condividi

Dopo l’alluvione che ha travolto il Golfo di Policastro si continua a lavorare per ripristinare le minime condizioni di sicurezza. Ma è anche il momento di fare la conta dei danni calcolati in diversi milioni di euro. Notevoli i problemi che si sono registrati al patrimonio pubblico e privato; diverse strade interne sono state chiuse e l’invito è a non uscire di casa. La principale strada di collegamento tra Policastro e Sapri, la SS18, è ancora invasa da fango e detriti seppur si sta intervenendo per riuscire a mettere tutto in sicurezza.

Al lavoro ci sono squadre dei comuni di Santa Marina, Ispani e Vibonati, quelle dell’Anas, i vigili del fuoco di Policastro Bussentino e Sala Consilina. I caschi rossi, insieme agli uomini della Protezione Civile, sono stati chiamati questa notte a decine di interventi. Il problema non è stato soltanto quello della pioggia ma anche dei corsi d’acqua, tutti esondati.

Appartamenti, locali, garage, negozi siti al piano strada o seminterrati sono stati invasi dall’acqua. A Policastro una ventina di famiglie sono state evacuate. Il sindaco la notte scorsa ha offerto ospitalità nel cineteatro.

Situazione simile a Capitello, frazione costiera di Ispani, trasformatasi in un lago. E quando l’acqua si è ritirata è rimasto il fango.

A Vibonti, però si registra la situazione peggiore con i torrenti che hanno invaso le strade determinando notevoli danni a Villammare ma anche nel Capoluogo. Le strade si sono trasformate in un torrente che ha trascinato via anche le automobili. Lungo il litorale il mare si è aggiunto alla pioggia e ai corsi d’acqua creando vere e proprie voragini in località Le Piane.

Ingenti i danni ad alcune strutture balneari. Poi ci sono i problemi alla circolazione: la SP10 è stata chiusa, altre è fortemente raccomandato di non percorrerle considerato che sono caratterizzate da frane e smottamenti; i comuni dell’interno rischiano di restare i solati.

A Vibonati ieri si è rischiato il dramma: un uomo è rimasto incastrato con l’auto in un sottopasso. Ha accusato un malore e una volta liberato e soccorso è stato trasportato all’ospedale di Sapri.

“Siamo disperati – dice una cittadina di Vibonati – le nostre auto sono finite sott’acqua, i garage sono stati invasi e anche alcune abitazioni”. Dal comune del Golfo l’appello è diretto ai volontari: “Se ci sono volontari pronti a dare una mano alla Protezione Civile contattare il nr 320 4429441“

“E’ Un disastro ambientale con danni ingenti”, il commento del sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato. Del caso è stato informato anche il Prefetto ed è stato richiesto al Governo lo stato di calamità naturale.

Problemi anche a Marina di Camerota e Palinuro dove pure si sono segnalati allagamenti: il Mingardo e il Lambro ora fanno paura e sono già esondati in più punti.

Ma i danni non sono soltanto nelle aree costiere ma anche nel Cilento interno: fanno registrare problemi anche i comuni del comprensorio interno come Torre Orsaia.

Intanto la Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo fino a alle 23.59 di oggi nel Golfo di Policastro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.