Cilento

Golfo di Policastro devastato: il fotoracconto

"Non uscite di casa". Strade allagate, danni ad abitazioni e locali. Bloccata anche la linea ferroviaria. Esondano fiumi e torrenti

Redazione Infocilento

17 Novembre 2020

Policastro allagamenti per maltempo

La pioggia continua a cadere sul Golfo di Policastro ma sembra che il peggio sia passato. Questa notte una vera e propria bomba d’acqua si è rovesciata tra i comuni di Santa Marina e Sapri; quest’ultimo ha retto, mentre altrove si è registrato un vero e proprio disastro, con famiglie sfollate e danni ad abitazioni, locali e mezzi.
Ancora questa mattina le principali arterie di comunicazione del territorio, a partire dalla SS18, sono invase da acqua e detriti.

InfoCilento - Canale 79

L’invito è a non percorrere il litorale ma anche le aree interne poiché molte strade provinciali sono allagate o fanno segnalare notevoli smottamenti e non è stato ancora possibile completare una ricognizione dei danni che determinerà certamente la chiusura di alcune arterie.

A Policatro Bussentino, invasa da fango e detriti la SS18, così come a Capitello e Villammare. Il sindaco Giovanni Fortunato, per venire in soccorso ad alcune famiglie, questa notte ha aperto il cineteatro Tempio del Popolo.

A Vibonati una frana si è registrata nel centro storico e anche qui varie strade sono rimaste allagate, complice anche l’esondazione dei corsi d’acqua.

Acqua anche all’interno delle abitazioni site a livello strada, nelle attività commerciali, nei garage. Addirittura alcune auto sono state travolte.

“Sono diverse le persone in difficoltà da Cammaresano al Carbone passando per il Villaggio Pifano a Contrada Anafora. Abbiamo allertato la Prefettura. Siamo di fronte ad un evento eccezionale”, ha detto il consigliere Manuel Borrelli. Questa notte una persona colta da malore è rimasta bloccata sulla SS18 ed è stato necessario correre in suo aiuto. “Siamo disperati, la nostra casa è stata allagata”, dice una cittadina di Vibonati.

Questa mattina si sta lavorando per permettere di percorrere in sicurezza almeno le strade principali, ma si sta cercando di comprendere anche quante persone sono in difficoltà e hanno subito danni. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore questa notte, sia le squadre di Policastro che quelle di Sala Consilina. Intervenuti anche i volontari di protezione civile.

Non è stata risparmiata l’area più a nord: tra Camerota e Palinuro il fiume Lambro è esondato allagando terreni e strutture. Alcune attività pure qui sono state invase da acqua e fango. Allagamenti anche nelle aree interne: Torre Orsaia, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria e centri limitrofi.

Problemi anche al traffico ferroviario. Trenitalia è stata costretta a riprogrammare la mobilit con rallentamenti fino a 60 minuti poiché anche la sede ferroviaria è stata invasa dall’acqua tra Sapri e Celle di Bulgheria.

In questo momento, oltre ai vigili del fuoco e alla protezione civile, sono presenti autorità comunali, carabinieri e polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home