Attualità

Castellabate, al via la pulizia dei valloni

Interventi su tutto il territorio comunale

Ernesto Rocco

10 Novembre 2020

Il Comune di Castellabate sta provvedendo a ultimare gli interventi di manutenzione del territorio per scongiurare il rischio di esondazioni ed allagamenti. Ruspe e operai sono entrati in azione, già dai principi d’autunno, per effettuare la pulizia dei valloni di deflusso delle acque piovane presenti su tutto il territorio comunale. Per garantire il regolare scorrimento della pioggia e liberare da ogni tipo di detrito che avrebbe potuto otturare i sistemi di raccolta delle acque meteoriche e i canali, si sta provvedendo al ripristino del letto del canalone e al taglio delle vegetazione infestante che rischia di ostruire il deflusso delle acque. Altri interventi sono stati condivisi, programmati ed eseguiti in sinergia con la Comunità Montana che ha messo a disposizione operai e mezzi. Si tratta di azioni intraprese ogni anno al fine di evitare l’insorgere di problemi di sicurezza.

Le operazioni di pulizia con mezzi meccanici, in fase di completamento, andranno avanti nei prossimi giorni fino a coprire l’intero territorio comunale.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito agli interventi: «L’ufficio Governo del Territorio e Demanio si sta occupando di seguire l’avanzamento dei lavori di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua predisposti, come ogni anno, per prevenire eventuali esondazioni nel periodo caratterizzato dalla maggiore intensità di precipitazioni»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Torna alla home