Approfondimenti

Covid e igiene degli occhiali

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2020

Negli ultimi tempi tutti devono fare i conti con il virus Sars-Cov 2, anche chi indossa gli occhiali. Del resto qualsiasi cosa si indossi quando si va all’aperto, quando si rimane in ufficio per varie ore, quando ci si sposta tra le altre persone, può essere entrata in contatto con particelle del virus. Per evitare di toccare le parti contaminate, cosa che può poi contaminare anche noi stessi, è bene fare attenzione all’igiene, delle mani prima di tutto, poi ovviamente anche di ciò che indossiamo, occhiali compresi.

L’igiene prima di tutto
Il modo migliore per avere sempre gli occhiali puliti consiste nel pulirsi regolarmente le mani, con un gel disinfettante o anche lavandole bene sotto l’acqua calda, con un sapone disinfettante. Questo principio vale per gli occhiali, ma anche per lo smartphone, il mouse in ufficio e mille altri strumenti che utilizziamo ogni giorno. Chi indossa gli occhiali solo saltuariamente dovrebbe igienizzarli prima di riporli nell’apposita custodia, evitando di poggiarli sulla scrivania dell’ufficio, o su un tavolo in un luogo frequentato anche da estranei: sono questi contatti quelli più rischiosi.

Igienizzare gli occhiali
Il primo passo per avere sempre occhiali igienizzati consiste nel pulirli periodicamente. Chiaramente ognuno fa come può, ma non è possibile immergere gli occhiali nel disinfettante ogni volta che si rientra in casa o ci si incontra con altre persone. Questo sito https://www.essiloritalia.it/la-tua-vista/curiosita/come-disinfettare-gli-occhiali ci consiglia di lavare gli occhiali, con acqua tiepida e sapone a ph neutro. Non servono quindi prodotti specifici e non è consigliabile utilizzare spazzole o spugne abrasive. Un trattamento eccessivamente vigoroso potrebbe infatti causare problemi alle lenti, soprattutto se di tipologie particolarmente delicate, che si possono facilmente rigare.

Quanto rimane il virus sui materiali
Nel corso dei mesi sono state numerose le ricerche volte a comprendere questo tipo di problematica. Se è vero che il principale veicolo di contagio è dato dalle goccioline di saliva di un soggetto affetto da coronavirus, è anche vero che costui potrebbe toccare oggetti di vario genere attorno a sé, così come in seguito a un singolo starnuto, o colpo di tosse, le superfici “contagianti” possono essere moltissime. Stiamo però parlando di un virus, che vive all’interno delle cellule di un organismo ospite. Se lasciato su una superficie il virus Sars-Cov 2 permane per un periodo di tempo che va da poche ore fino ad alcuni giorni. Su superfici di carta o cartone asciutte sopravvive solo 2-3 ore; quando invece si tratta del vetro, della plastica e del metallo di cui sono fatti molti occhiali, qui il virus può sopravvivere sino a 3-4 giorni.

Quanti contatti si hanno ogni giorno
Anche questa è una problematica fondamentale, visto che sono numerosi i soggetti che quotidianamente frequentano un elevato numero di persone. Andando a fare la spesa, recandosi nel proprio ufficio, sostando nella sala d’attesa di un ambulatorio medico, è abbastanza comune che si abbiano contatti con decine di persone. Se indossare la mascherina può essere già uno scudo importante contro il contagio, anche gli occhiali fungono da protezione per i nostri occhi. Sulla superficie esterna però si possono annidare particelle di vario genere; è quindi consigliabile pulire bene gli occhiali. Non solo, è anche consigliabile evitare di toccarsi il viso dopo aver tolto o messo gli occhiali che sono stati esposti al contatto con altre persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Torna alla home