Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento unito per la realizzazione del museo di Elea Velia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento unito per la realizzazione del museo di Elea Velia

Cittadini, associazioni professionali, sindaci, mondo accademico: tutti d’accordo sulla realizzazione del Museo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Ottobre 2020
Condividi

Continua la campagna di adesione al comitato per la realizzazione del Museo Archeologico di Elea – Velia. Alla petizione, per il momento, ha già aderito ufficialmente: l’associazione A.R.E.C. Campania (Associazione Ex Consiglieri Regione Campania); l’associazione Codacons Campania; i Comuni di Vallo della Lucania, Moio della Civitella, Castellabate,Vibonati, Pollica, Cannalonga, l’elenco è lungo e tanti altri Comuni e Associazioni stanno inviando le delibere al Comitato. Anche molti rappresentanti del mondo accademico, politico, culturale e tantissimi cittadini stanno continuando a  firmare la petizione che verrà inviata al Ministro.

In questi giorni si è svolto anche un lungo e proficuo incontro durante il quale c’è stato uno scambio di idee con il direttore Gabriel Zuchtriegel che ha dichiarato: “Apprezzo ogni iniziativa che aiuti a avviare un percorso condiviso per la creazione di un museo a Velia. Intanto stiamo al lavoro per verifiche di fattibilità anche sul versante stazione ferroviaria di Velia – Scavi ”.

Entusiasta per la grande partecipazione è anche il Presidente del comitato Caterina Cammarano che afferma: ”L’incontro con il direttore Gabriel Zuchtriegel è stato molto importante per noi, una base di confronto per il prosieguo dell’inziativa. Il Museo dovrà essere innovativo e moderno, con finalità  di valorizzazione e sponsorizzazione del territorio. Un progetto grande, rivoluzionario per Velia e per il Cilento, realizzabile solamente se il soggetto attuatore e gestore dell’intervento sia il Parco Archeologico di PAESTUM/VELIA. Ringrazio il Presidente di Confinternational Salvo Iavarone per l’organizzazione dell’incontro e tutti i componenti del comitato che mi stanno aiutando. Inoltre, anticipo che stiamo organizzando un’incontro pubblico aperto a tutti quelli che vogliono aderire tenendo conto delle norme covid – 19.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image