Attualità

Camerota: inaugurato nuovo pozzo a Licusati

Servirà a fornire le altre frazioni del Comune grazie ad una nuova condotta completa entro la metà del prossim anno

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2020

Inaugurato ieri, venerdì, il nuovo pozzo idrico di Licusati, frazione di Camerota. Un gioiello di tecnologia ed efficienza, costruito grazie alla partnership tra ente e Consac spa, con un finanziamento della Regione Campania di circa 600 mila euro. «Pensavamo di trovare una portata di acqua di 25 litri al secondo, ma al di là di ogni più rosea aspettativa abbiamo incontrato una falda acquifera che consentirà un approvvigionamento di almeno 45/50 litri al secondo» ha detto Felice Parrilli, ingegnere Consac. Il taglio del nastro è avvenuto dinanzi una cornice consistente di cittadini che hanno espresso tutta la loro felicità.

Il pozzo, il secondo a Licusati, servirà a rifornire anche le altre frazioni del Comune di Camerota grazie ad una condotta che sarà effettuata entro la metà del prossimo anno. «Quando mi sono insediato a Camerota abbiamo dovuto affrontare la prima estate con le autobotti per rifornire le abitazioni senza un filo d’acqua – dice il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta -. Adesso mai più problemi idrici e per questo devo ringraziare la Regione Campania e tutta la macchina amministrativa e operativa di Consac. Oggi, dopo l’inaugurazione del pozzo di Licusati, ci apprestiamo ad inaugurare una nuova condotta a Lentiscosa che, finalmente, dopo 32 anni, porterà l’acqua a casa di 30 famiglie in località Piano».

«Camerota diventa indipendente dal punto di vista idrico – spiega Gennaro Maione, presidente di Consac – questo pozzo è stato scavato a 360 metri di profondità e abbiamo avuto molta fortuna come appunto ha sottolineato l’ingegnere Parrilli. La portata d’acqua di questo piccolo gioiello d’ingegneria, è straordinaria. Presto realizzeremo la condotta che porterà quest’acqua ai piani, per distribuirla nelle altre frazioni del Comune».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home