Attualità

Vallo: ecco il protocollo di sicurezza per l’accesso al municipio

Emergenza covid, ecco il vademecum per l'accesso al municipio. Fissate regole per personale, utenti e fornitori

Costabile Pio Russomando

23 Ottobre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Aloia, ha varato un piano di contenimento del contagio. L’Ente, in particolare, ha previsto specifiche regole per i dipendenti e gli utenti che si recano in municipio. Un vademecum finalizzato a limitare il rischio contagio da covid. La prima regole, imposta in ogni luogo pubblico, prevede prima dell’accesso il controllo della temperatura che dovrà essere inferiore a 37,5°. Chi presenta sintomi febbrili, oltre a non poter accedere ai locali, dovrà contattare il proprio medico curante.

L’accesso agli uffici sarà precluso a quanti, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti positivi al covid o provenienti da zone a rischio. Per i fornitori esterni previste particolari modalità e tempistiche d’ ingresso per limitare il contatto con il personale. E’ consigliato agli autisti dei mezzi di trasporto di restare a bordo; in ogni caso non è consentito l’accesso agli uffici. Per carico e scarico il trasportatore dovrà rispettare la distanza di un metro. Previsti anche servizi igienici separati.

Il Comune assicurerà la pulizia giornaliera e la sanificazione dei locali. In caso di presenza di casi covid si procederà alla pulizia e sanificazione. Prevista anche la pulizia a fine turno delle attrezzature presenti nelle varie stanze.

Ogni utente, così come il personale, dovrà utilizzare i dispositivi di protezione. Per gli spazi comuni previsto un accesso contingentato, l’obbligo di mantenere distanze tra persone di almeno un metro. Si prevede, inoltre, una ventilazione continua dei locali. Anche l’entrate e uscita dei dipendenti, sarà scaglionata.

Stop alle riunioni in presenza, ridotti al minimo gli spostamenti, annullati gli eventi interni e attività di formazione in aula. Si favorirà lo smart working.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home